Esami di maturità
Esami di maturità
Scuola

Al via gli esami di maturità 2020

Gli studenti biscegliesi sono tornati, a distanza di tre mesi, fra i banchi di scuola

Sono cominciati mercoledì 17 giugno gli esami di maturità 2020 anche nella città di Bisceglie. Quest'anno la prova assume sicuramente un significato particolare per studenti e docenti. Alle 8:30 si sono riaperti i cancelli e per più di 37mila studenti pugliesi si è ritornati fra i banchi dopo 3 mesi di assenza. All'emozione del test si unisce quella del ritrovarsi insieme ai propri compagni di classe, ad affrontare la sfida che aprirà le porte verso ambizioni e prospettive future.

Anche il liceo "Leonardo da Vinci", gli istituti "Giacinto Dell'Olio" e "Sergio Cosmai" hanno accolto nuovamente i ragazzi e le ragazze, nel rispetto del capillare protocollo di sicurezza anti contagio. Ambienti scolastici sanificati, distanza di due metri, niente guanti ma necessaria l'igienizzazione delle mani, autodichiarazione di essere in assenza di sintomi influenzali riconducibili a un possibile contagio da Coronavirus e obbligo di mascherine - distribuite dalla Protezione Civile alle strutture scolastiche pugliesi - che però potranno essere abbassare durante il colloquio.

Possibile un solo accompagnatore per studente e, al fine di evitare assembramenti, i candidati saranno convocati secondo un calendario e dovranno presentarsi all'ingresso della scuola 15 minuti prima dell'orario di convocazione previsto e dovrà lasciare l'edificio scolastico subito dopo la prova, seguendo i percorsi obbligati per ingresso e uscita.

Si svolgerà così un esame di maturità che, eccezionalmente, non prevede prove scritte ma solo una prova orale, di circa un'ora, con cinque distinte fasi come l'elaborato, l'analisi di un breve testo di letteratura italiana, l'argomento multidisciplinare e domande sui percorsi di orientamento e di cittadinanza attiva. Ai ragazzi biscegliesi toccherà il compito di dar prova dello studio e dell'impegno profuso in questo anno scolastico sicuramente diverso dal solito, vissuto con la sperimentazione della didattica a distanza, l'impossibilità di vivere la quotidianità col proprio gruppo di classe, l'incertezza che ha contraddistinto tutto il periodo dell'emergenza epidemiologica.
  • Esami di maturità
  • Istituto Dell'Olio
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • istituto Sergio Cosmai
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Un confronto tra studenti ed esperti per approfondire il valore delle relazioni e delle emozioni
Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo L’incontro con la nuotatrice olimpionica che ha condiviso la sua esperienza con gli studenti del Dell'Olio
Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Settimana dello Studente: Collettivo Ziwanda all'Istituto Dell'Olio per parlare di parità di genere Il collettivo Ziwanda ha coinvolto gli studenti in un’attività interattiva sulla disparità di genere
Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Settimana dello Studente: l’associazione MUVT 2.0 incontra gli studenti dell’I.I.S. Dell’Olio Durante la Settimana dello Studente, l’associazione ha sensibilizzato i ragazzi su temi ambientali
Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Incontri formativi per genitori e attività di orientamento per supportare i giovani nelle scelte e nel superamento del disagio adolescenziale
Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico «La nuova organizzazione va incontro alle esigenze dell’utenza e sposa una linea ormai condivisa e adottata con successo dalla quasi totalità degli Istituti Scolastici cittadini»
Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Tante le attività previste per i futuri studenti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.