Vaccini
Vaccini
Scuola

Al via le vaccinazioni dei maturandi in Puglia

Somministrazioni negli hub programmate per ogni scuola, come avvenuto per gli insegnanti

«Siamo stati la prima Regione italiana a mettere in sicurezza col vaccino il personale scolastico, adesso possiamo avviare anche la somministrazione degli studenti, partendo dai chi sta per sostenere gli esami». Domenica 30 maggio partiranno sul territorio pugliese le vaccinazioni per i maturandi.

«Lo faremo con le nuove dosi che sono in arrivo da Roma e senza toccare la programmazione delle altre fasce di popolazione. Aprire ai più giovani è un segnale di incoraggiamento e speranza per tutti» ha annunciato il presidente Michele Emiliano.

«Ci prepariamo a mettere in sicurezza il mondo della scuola e dell'università per coniugare pienamente il diritto all'istruzione e il diritto alla salute in tempo di pandemia. Partiamo dai giovani che stanno per sostenere la maturità per poi procedere nelle settimane e nei mesi successivi, progressivamente, a coprire l'intera popolazione studentesca vaccinabile. La vaccinazione sarà organizzata sul modello già utilizzato per i docenti: coinvolgeremo gli istituti e programmeremo a partire da domenica le somministrazioni, dalle 18 alle 22, per poi proseguire nei giorni successivi» ha aggiunto l'assessore Pier Luigi Lopalco.

«La Regione, attraverso l'Ufficio scolastico regionale, contatterà le scuole e programmerà giornate di vaccinazioni, procedendo scuola per scuola, in modo da regolare il flusso in base alle dosi di vaccino disponibili. Sono certo che questa notizia verrà accolta con entusiasmo dai nostri ragazzi» ha concluso Sebastiano Leo, assessore all'istruzione.
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • Michele Emiliano
  • vaccini
  • Sebastiano Leo
  • Covid
  • Pier luigi Lopalco
  • vaccino
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Lettera dell'assessore regionale Sebastiano Leo sull'inizio dell'anno scolastico 2024-2025 Lettera dell'assessore regionale Sebastiano Leo sull'inizio dell'anno scolastico 2024-2025 «Vivete questa avventura con curiosità, creatività e coraggio»
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.