Iniziati gli abbattimenti dei pini in via Giuseppe Di Vittorio. <span>Foto Pinuccio Rana</span>
Iniziati gli abbattimenti dei pini in via Giuseppe Di Vittorio. Foto Pinuccio Rana
Attualità

Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni»

Precisazioni sulle accuse mosse dall’associazione Libera Il Futuro

«In relazione all'intervento dell'Associazione Libera il Futuro sul taglio di quattro alberi su via Di Vittorio effettuato ieri mattina, corre l'obbligo di precisare che gli esemplari erano stati classificati come "da eliminare" nella relazione agronomica redatta per conto della stessa Libera Il Futuro, insieme a Legambiente e Pro Natura - Gruppo RAP» così l'Assessore alle manutenzioni, Angela Monterisi.

«Le succitate associazioni, che avevamo incontrato in sala consiliare proprio per confrontarci su questo argomento, lamentano di essere ignorate. Libera il Futuro grida allo scandalo e accusa l'amministrazione di non aver tenuto conto della loro perizia e minaccia di rivolgersi ad altri enti. Ma è un autogol clamoroso, che forse tradisce la volontà di polemizzare ad ogni conto. Tant'è vero che la perizia agronomica da loro commissionata ha catalogato i quattro alberi abbattuti con una classe di propensione al cedimento di categoria D, ovvero Estrema» ha aggiunto.

"Gli alberi appartenenti a questa classe", è scritto infatti nella relazione agronomica commissionata dalle stesse associazioni, "al momento dell'indagine, manifestano segni, sintomi o difetti gravi, riscontrabili con il controllo visivo e di norma con indagini strumentali. Le anomalie riscontrate sono tali da far ritenere che il fattore di sicurezza naturale dell'albero si sia ormai, quindi, esaurito. Per questi soggetti, le cui prospettive future sono gravemente compromesse, ogni intervento di riduzione del livello di pericolosità risulterebbe insufficiente o realizzabile solo con tecniche contrarie alla buona pratica dell'arboricoltura. Le piante appartenenti a questa classe devono, quindi, essere abbattute".

«Proprio non si capisce, quindi, cosa si contesti all'Amministrazione Comunale che, coerentemente con quanto convenuto nell'incontro a Palazzo di Città, ha tenuto in considerazione la posizione delle associazioni. Se l'obiettivo di queste ultime, invece, è bloccare a tutti i costi i lavori per uno sterile e pretestuoso braccio di ferro con il Comune che nulla avrebbe a che fare con l'ambiente ma atterrebbe solo a ragioni politiche, non ci stiamo affatto. Perché è bene ricordare che l'obiettivo di questi interventi, come evidente nel tratto di via Di Vittorio già completato, è quello di rifare la pavimentazione dei marciapiedi, pesantemente compromessa, per garantire la sicurezza dei cittadini. Siamo ripartiti proprio dagli alberi su cui c'era concordanza tra le perizie. Proseguiremo i lavori continuando a confrontarci ma non nella logica della strumentale polemica politica» ha concluso Monterisi.
  • manutenzione verde
  • Libera il futuro
  • Angela Monterisi
Altri contenuti a tema
Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Nota a firma di Vincenzo Arena, presidente del Movimento civico Libera il futuro
Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Prefettura e forze dell'ordine ci hanno chiesto approfondimenti, in particolare in riferimento ai numerosi alert anonimi pervenuti di presunti reati e minacce all'incolumità e alla sicurezza
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Arena e Amendolagine dopo conferenza dell'Associazione Mazziniana: «Che intendono fare Angarano e co. su questo tema?»
Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Ridimensionamento scolastico, Amendolagine: «Perdiamo due indirizzi del Cosmai» Il rappresentante del Movimento civico Libera il futuro denuncia l'inconsistenza della politica biscegliese: «A Trani, invece, si son fatti rispettare»
Le posizioni di Libera il Futuro su igiene urbana e mense scolastiche Le posizioni di Libera il Futuro su igiene urbana e mense scolastiche «Zero trasparenza, futuro incerto e servizi sul filo del rasoio»
Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Durante la conferenza stampa del 16 dicembre illustrati i risultati
Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Parteciperà Italia Nostra Bisceglie. Appuntamento alla libreria "Abbraccio alla Vita" lunedì 16 dicembre alle 18.30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.