Alberto Pellai
Alberto Pellai
Attualità

Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie

Lo scrittore terrà un seminario dal titolo "Aiutami a diventare chi voglio essere"

Domenica 12 gennaio, a partire dalle 20:30, presso la sede di Epass, si terrà un incontro con Alberto Pellai, che terrà un seminario dal titolo "Aiutami a diventare chi voglio essere".

Alberto Pellai è medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell'Università degli Studi di Milano, dove insegna in molti corsi di laurea. Nel 2004 il ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d'argento al merito in Sanità pubblica. È autore di molti famosi libri di parenting e psicologia, tra i quali Tutto troppo presto. L'educazione sessuale dei nostri figli ai tempi di Internet e Mentre la tempesta colpiva forte e, con Barbara Tamborini, L'età dello tsunami e Il metodo famiglia felice.

«È un onore avere con noi Alberto Pellai – ha dichiarato a Bisceglieviva Grazia Mastrototaro, promotrice della serata – che offrirà un momento di dialogo, confronto e crescita per tutti. Sarà l'inizio di tanti altri momenti formativi, un incontro che, ne sono certa, potrà dare un contributo significativo a questa "emergenza educativa", che noi genitori ed educatori ci troviamo ad affrontare».

«Ringrazio gli sponsor e tutti coloro che si sono impegnati per rendere possibile la realizzazione della serata, che sarà accessibile gratuitamente a tutta la cittadinanza», ha concluso Mastrototaro.

Per informazioni è possibile contattare il numero 3387373887 .
  • Epass
Altri contenuti a tema
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Molte le riflessioni scaturite dalla testimonianza dell'erede del magistrato. Ad arricchire l'evento il racconto di Davide Carabellese
Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Nell’auditorium don Pierino Arcieri un convegno giovedì 30 gennaio per raccontare progetti ed esperienze
Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Appuntamento alle 19.30. Al centro del convegno chi si prende cura di un familiare, un anziano, un bambino o una persona con disabilità
Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace L'incontro si terrà presso l'auditorium don Pierino Arceri di Bisceglie
"Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi "Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi L'evento è stato promosso da Pax Christi e dalla diocesi Barletta Trani Bisceglie
Epass in prima linea a Margherita di Savoia per la Giornata dei Poveri Epass in prima linea a Margherita di Savoia per la Giornata dei Poveri Centinaia le ecografie eseguite dall’equipe medica guidata dal dott. Andrea Dell’Olio, direttore sanitario del Poliambulatorio Il buon Samaritano
Tavola rotonda di Bisceglie Dementia Friendly per una comunità amica della demenza Tavola rotonda di Bisceglie Dementia Friendly per una comunità amica della demenza L'iniziativa è prevista per sabato 9 novembre alle 17 presso Epass
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.