Progetto GAP
Progetto GAP
Speciale

Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico

Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio

Giuseppe 68 anni, Miriam 25 anni, Angelo 37: in comune hanno il gioco, quello d'azzardo patologico. Hanno vite diverse, hanno aspirazioni diverse ma la ludopatia ha travolto le loro vite fino al giorno in cui hanno deciso di fermare la corsa e rivolgersi al GAP, il servizio per il contrasto al Gioco d'Azzardo Patologico del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche della Asl Bt diretto dal dottor Gianfranco Mansi.

"Vincere facile" è uno short movie con la regia di Alessandro Piva in cui le vite e le storie di Giuseppe, Miriam e Angelo prendono vita nell'interpretazione dell'autore e attore Michele Santeramo. Loro, insieme ad altri utenti del servizio GAP della Asl Bt, hanno partecipato a un laboratorio di scrittura creativa con lo stesso Michele Santeramo: si sono raccontati, si sono messi in discussione, hanno condiviso difficoltà paure e aspirazioni. A Santeramo e Piva il compito di dare loro voce in un cortometraggio che ha come obiettivo la condivisione, perché il gioco patologico, che ne siamo consapevoli o meno, riguarda tutti noi.

Il servizio GAP della Asl Bt garantisce la presa in carico del giocatore patologico con un'equipe formata da figure professionali diverse: l'accesso è libero, gratuito e privo di prenotazione. Il servizio GAP si trova in Piazza Umberto I a Barletta (tel 0883.577.205).

Il progetto di comunicazione per il contrato al gioco d'azzardo patologico è stato realizzato dalla Asl Bt in collaborazione con Puglia Culture.

"Vincere facile" di Alessandro Piva

  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale «Abbiamo una ulteriore riprova delle capacità della nostra Asl di essere un'azienda pubblica tra le più vivaci ed innovative in Italia»
Tumore alla cervice: Screening gratuito nei consultori di Bisceglie e Trani Tumore alla cervice: Screening gratuito nei consultori di Bisceglie e Trani "Pap-Test Day" 8 e 12 novembre per incentivare la prevenzione contro il carcinoma della cervice uterina
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.