Alessandro Ricchiuti
Alessandro Ricchiuti
Territorio

Alessandro Ricchiuti: «La burocrazia impedisce gli investimenti nel turismo a Bisceglie»

Il presidente Federbalneari litorale centro nord Puglia amareggiato per la mancata assegnazione definitiva delle concessioni

Sono stato in silenzio a lungo al fine di non consentire al politicante di turno di strumentalizzare le mie dichiarazioni; tuttavia ritengo opportuno procedere poiché stanco di un atteggiamento inconcludente della pubblica amministrazione cittadina.
Era il luglio 2016 quando il comune di Bisceglie emanava un bando finalizzato alla concessione di tratti di spiaggia pubblici con servizi ed era il 4 luglio 2017 quando una trionfante conferenza stampa parlava di "una vera e propria rivoluzione" con investimenti complessivi per 1,5 milioni di euro e ben 120 posti di lavoro.
Ad oggi l'unico dato certo è rappresentato dall'assenza dell'assegnazione definitiva delle concessioni, da cui solo successivamente scaturiranno tutti i termini per la conferenza di servizi e per ogni tipo di autorizzazione necessaria o permesso a costruire propedeutico alla realizzazione dei progetti di cui sopra.
Anche nell'ipotesi in cui arrivassero a breve, ormai, per chi vuole fare un investimento serio e strutturale i tempi sarebbero troppo risicati per avviare la stagione balneare senza incorrere in pesanti perdite di esercizio.
Mi chiedo se sia possibile, che dopo due anni, una classe imprenditoriale, disposta a rischiare capitali propri per trasformare Bisceglie in una realtà turistica debba ancora attendere le lentezze, le vicissitudini, i ritardi prodotti da quel crogiolo organizzativo della pubblica amministrazione.
Viene naturale chiedersi a chi siano attribuibili queste responsabilità, chi è il responsabile di un rallentamento evidente del processo di sviluppo turistico che dovrebbe camminare a passo costante nella nostra città, che fa parte di una regione attenzionata dai flussi turistici dei prossimi 10 anni.
È mai possibile che le capacità dei singoli siano frenate da chi non sia in grado di portare a termine le attività amministrative che sono necessarie per una città che può vedere nel turismo una prospettiva di sviluppo concreto?
È possibile che le metodiche, i ritmi, la capacità di lavorare su più fronti contemporaneamente non siano valori attribuibili alla Pubblica amministrazione?
Confrontandomi con i miei legali, in qualità di presidente di Federbalneari litorale centro nord Puglia, ho chiesto di avviare le opportune verifiche affinché siano accertate inerzie e responsabilità, al fine di formalizzare una richiesta di risarcimento economica e morale per quelle imprese che hanno investito tempo, risorse e passione, poiché è doveroso che ognuno faccia con trasparenza e dedizione il proprio lavoro, nel rispetto dei cittadini e della collettività che si rappresenta.
È necessario intervenire, è necessario denunciare, è necessario lottare attraverso l'ausilio della legge contro l'inerzia di chi, privo del senso di responsabilità e probabilmente forte del generale senso di impunità proprio della macchina burocratica, persevera in ritardi del tutto ingiustificati.
Occorre dare un messaggio meritorio alle nuove generazioni, dove le capacità e il sano spirito di iniziativa vengono premiati e non mortificati dall'incapacità amministrativa.
Abbiamo tutti il dovere di non cedere e di esigere un cambio di passo se davvero vogliamo che la nostra città cresca senza inutili zavorre burocratiche.
  • Comune di Bisceglie
  • Alessandro Ricchiuti
  • turismo
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.