Olga Lopopolo
Olga Lopopolo
Cultura

All’Opificio delle Arti il meeting "Le lingue che abitiamo" con la ricercatrice Olga Lopopolo

L’incontro divulgativo si terrà domenica 9 marzo 2025 alle ore 18:30 e sarà condotto da Francesco Sinigaglia

Lo spazio artistico e culturale Opificio delle Arti "Aurea Factory", sito a Bisceglie su Carrara Finizia, 59, ospita domenica 9 marzo 2025, alle 18:30, un incontro divulgativo in ambito linguistico, liberamente aperto a chiunque fosse interessato, con la ricercatrice e linguista biscegliese Olga Lopopolo, operativa presso l'Istituto Eurac Research diBolzano, in dialogo con Francesco Sinigaglia, assegnista di ricerca UniBa, presidente e direttore artistico di CompagniAurea aps.

L'evento, organizzato da CompagniAurea aps, in collaborazione con l'associazione, professionale, riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione, LEND (Lingua e Nuova didattica), sarà introdotto dalla professoressa Giovanna Claudio - Segreteria nazionale LEND - Responsabile per la Lingua inglese.

Durante la serata Olga Lopopolo avrà la possibilità di raccontare la propria esperienza nelle vesti di ricercatrice in giro per l'Europa e portare diversi spunti di riflessione sulla relazione tra linguaggio, identità e cultura.

Olga Lopopolo è laureata presso l'Università di Bari (Bachelor in Mediazione interculturale) e l'Università per Stranieri di Perugia (Master in Didattica dell'italiano per stranieri) e sta per conseguire il dottorato di ricerca in Linguistica e Didattica delle Lingue. Dal 2019 collabora con l'Istituto di Linguistica applicata Eurac Research (Bolzano) come ricercatrice su progetti riguardanti l'acquisizione linguistica in contesti multilingui, Linguistica dei corpora e plurilinguismo scolastico.
  • Compagniaurea
Altri contenuti a tema
Il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra l’autrice Angela Francesca Di Pilato Il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra l’autrice Angela Francesca Di Pilato "La Leggerezza" incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti "Aurea Factory"
La biscegliese Lucia Leuci espone a Fermo le sue opere La biscegliese Lucia Leuci espone a Fermo le sue opere L’artista biscegliese si racconta attraverso la mostra "il vero riconosce il vero"
CompagniAurea e Pro Loco ospitano una tappa della “Pedalata Solidale 2024” CompagniAurea e Pro Loco ospitano una tappa della “Pedalata Solidale 2024” l Presidente di “Isla Bata – L’isola dei Bambini” Francesco Izzo interverrà presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” martedì 8 ottobre alle 19
La CompagniAurea presenta l’Opificio delle Arti "Aurea Factory" La CompagniAurea presenta l’Opificio delle Arti "Aurea Factory" L’open day dell’associazione di promozione sociale si terrà venerdì 4 ottobre 2024 alle ore 19:30
Parte la seconda edizione del gruppo di lettura “La Leggerezza” della CompagniAurea Parte la seconda edizione del gruppo di lettura “La Leggerezza” della CompagniAurea Il gruppo di lettura “La Leggerezza” della CompagniAurea, diretta da Francesco Sinigaglia, promuove la seconda edizione dell’iniziativa  
CompagniAurea, al via i nuovi laboratori teatrali, di canto e gruppo di lettura CompagniAurea, al via i nuovi laboratori teatrali, di canto e gruppo di lettura L’associazione di promozione sociale CompagniAurea di Francesco Sinigaglia presenta i nuovi laboratori artistici
Applausi per la CompagniAurea in scena con “La giungla e le sue creature” Applausi per la CompagniAurea in scena con “La giungla e le sue creature” Lo spettacolo, con la direzione artistica di Francesco Sinigaglia, è rientrato nel progetto “L’educazione alimentare a teatro”
Successo per gli “Ospiti affamati” della CompagniAurea Successo per gli “Ospiti affamati” della CompagniAurea Lo spettacolo “Gli ospiti affamati” per la regia di Francesco Sinigaglia è rientrato nel progetto “L’educazione alimentare a teatro”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.