Alla Biblioteca comunale il nuovo Ricettario per Bambini
Alla Biblioteca comunale il nuovo Ricettario per Bambini
Scuola

Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini

Il progetto, sullo spreco alimentare, ha coinvolto alcune classi del primo circolo didattico Edmondo De Amicis

Tra gli scaffali della Biblioteca Comunale "Pompeo Sarnelli" sarà possibile consultare il ricettario "Eco chef in azione: ricette antispreco per un futuro sostenibile", nato da un progetto che ha coinvolto alcune classi del primo circolo Edmondo de Amicis. L'iniziative nasce in occasione dell'annuale SERR - Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, quest'anno a tema "Food Waste", ovvero lo spreco alimentare.

«La nostra Istituzione scolastica, in linea con l'anima "green" che ci contraddistingue, ha partecipato al programma europeo LIFE+ con il ricettario "Eco chef in azione: ricette antispreco per un futuro sostenibile" - si legge sulla pagina ufficiale dell'Istituto -. Il ricettario nasce dal progetto regionale sCOOLFOOD e rappresenta il prodotto finale di un percorso in cui i bambini hanno ascoltato, intervistato, tabulato dati, disegnato, coinvolto le famiglie, riscoprendo il valore dei cibo attraverso ricette antispreco per trasformare gli avanzi di cucina in piatti gustosi e nutrienti».

Il dono alla Biblioteca comunale dei piccoli ricettari a misura di bambino è stato accompagnato da una cerimonia, svoltasi lo scorso venerdì 22 novembre, durante la quale le classi 4B e 4C, accompagnate dai loro docenti ed alla presenza del Dirigente Scolastico, la Dott.ssa Di Liddo Marialisa, hanno incontrato l'assessora alla cultura, la prof.ssa Bianco Loredana e la consigliera comunale Pasqua Pasquale.

«Mettere a disposizione della cittadinanza e di chi avrà il piacere di leggere un ricettario "a misura di bambino" è un atto di cura e di amore verso noi tutti, verso il pianeta e verso le generazioni future» si legge sui social.
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
  • biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Un percorso tra creatività e narrazione per trasformare le idee in un cortometraggio collettiv
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare «Educare i più piccoli al valore del cibo e alla lotta contro lo spreco è un passo fondamentale per un futuro più sostenibile»
Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Prevista la chiusura dei plessi “De Amicis”, “Don Puglisi” e “Santa Rita”
Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Il progetto è risultato nuovamente vincitore del bando del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione
Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» L’Assessore ai lavori pubblici replica alle accuse dell’opposizione sul finanziamento relativo alla palestra della scuola De Amicis
Biblioteca comunale, lanciata la raccolta firme: già cento i sottoscrittori Biblioteca comunale, lanciata la raccolta firme: già cento i sottoscrittori Ci sarebbero alcune criticità da risolvere all'interno dell'immobile, inaugurato ad agosto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.