Paola Caridi. <span>Foto Marco Giugliarelli</span>
Paola Caridi. Foto Marco Giugliarelli
Speciale

Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi

L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio

Intrecciare la storia degli alberi a quella degli uomini. È l'intuizione che si cela dietro "Il gelso di Gerusalemme" (Feltrinelli), il nuovo libro di Paola Caridi, che sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro mercoledì 19 febbraio, alle ore 19:00.
Dal pino del Monte Nebo agli ulivi di Betlemme, ogni albero diventa testimone silenzioso di epoche e vicende umane, raccontando colonizzazioni, conquiste e resistenze. Gli alberi, quindi, sono traccia del passaggio terreno degli esseri umani.
Nell'opera, i protagonisti sono gli alberi più simbolici del Medio Oriente e del Mediterraneo, attraverso cui gli spazi e i tempi si dilatano.

Caridi invita dunque i lettori a ribaltare lo sguardo, interpretando il paesaggio attraverso le sue radici, in una ri-scoperta del legame tra natura e storia.
L'autrice, durante la serata a ingresso libero, dialogherà con Rossana Farinati. L'incontro sarà impreziosito dalle letture a cura di Nunzia Antonino.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Fuori programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro: arrivano Elly Schlein e Gigia Bucci Fuori programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro: arrivano Elly Schlein e Gigia Bucci L’incontro si terrà venerdì 7 febbraio con la moderazione di Enzo Magistà
Graziella De Cillis porta a Roma il romanzo “Raccontami del vento” Graziella De Cillis porta a Roma il romanzo “Raccontami del vento” Il romanzo è stato presentato recentemente anche a Bisceglie
Apparenza e realtà con Ilaria Gaspari alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Apparenza e realtà con Ilaria Gaspari alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Ieri sera l’incontro con la scrittrice e filosofa ha chiuso la programmazione di settembre
Graziella De Cillis presenta il romanzo “Raccontami del Vento” Graziella De Cillis presenta il romanzo “Raccontami del Vento” La scrittrice biscegliese torna in libreria dopo la pubblicazione delle raccolte "Maree" ed "Emozioni in Rosso"
Glenn Cooper a Bisceglie: «Mi piace riportare in vita il passato che a sua volta porta in vita il presente» Glenn Cooper a Bisceglie: «Mi piace riportare in vita il passato che a sua volta porta in vita il presente» Scrittore, sceneggiatore e produttore cinematografico, ha presentato per Libri nel Borgo Antico 2024 il suo libro “L’ultimo conclave”
Eirenefest a Bisceglie dal 3 al 5 maggio. Fai la tua proposta! Eirenefest a Bisceglie dal 3 al 5 maggio. Fai la tua proposta! Si è aperto il contest per partecipare al festival del libro per la pace e la nonviolenza
Un educatore ad Auschwitz: alle Vecchie Segherie Mastrototaro racconto tra speranza ed evidenza della morte Un educatore ad Auschwitz: alle Vecchie Segherie Mastrototaro racconto tra speranza ed evidenza della morte La presentazione del nuovo libro di Carlo Scovino, moderata da Luciano Lopopolo e Roberto Tarantino, presidente onorario di ANPI Bat, era patrocinata da Anpi e Amnesty International
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.