Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati"

Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30

Sabato 26 aprile 2025, alle ore 18:30 presso le Vecchie Segherie Mondadori, in via Porto a Bisceglie, si terrà l'incontro: "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati".

Durante la serata si affronteranno diversi aspetti legati al tema delle malattie genetiche rare, quali lo stato e l'importanza della Ricerca scientifica, il caso Puglia e lo screening genetico precoce e il progetto Carta di identità genetica, i servizi alle persone con malattie genetiche rare e i diritti dei portatori di disabilità.

L'evento, che gode del patrocinio della ASL BT, di Fondazione Telethon e dell'Associazione Luca Coscioni, è dedicato alla memoria di Michele Ventura, giovane biscegliese affetto da Distrofia Muscolare di Duchenne e scomparso esattamente il 26 aprile di venti anni fa a soli 25 anni, che amava scrivere poesie e pensieri. I suoi scritti sono stati stampati in una raccolta che sarà presentata da Peppo Ruggieri e distribuita dietro contributo. L'importo raccolto sarà interamente devoluto alla Fondazione Telethon e all'associazione Luca Coscioni a sostegno delle rispettive attività.

Interverranno: Debora Ciliento, Assessora Regione Puglia; Saverio Nenna, referente Malattie Rare ASL BT e coordinatore Centro Territoriale Malattie Rare della ASL BT; per Fondazione Telethon Antonella Squeo, coordinatrice provincia di Foggia, Eliana Clingo coordinatrice della provincia di Potenza, Giuseppe Merla professore ordinario di biologia molecolare presso l'Università "Federico II" di Napoli e genetista medico presso "Casa Sollievo della Sofferenza" a San Giovanni Rotondo; per l'Associazione Luca Coscioni: Stefania Bettinelli, membro di Giunta dell'associazione e Michele de Luca, co-presidente dell'associazione e ordinario di Medicina Rigenerativa all'Università di Modena e Reggio Emilia.

La Commissaria straordinaria ASL BT, Tiziana Dimatteo, porterà i saluti istituzionali, mentre a moderare gli ospiti ci saranno la dott.ssa Pierangela Nardella, Direttrice Sanitaria Ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie e l'avv.ssa Elisabetta Mastrototaro, consigliera comunale di Bisceglie.

Durante la serata, i poeti locali Graziella De Cillis, Giuseppina DI Leo e Maurizio Evangelista leggeranno alcune poesie di Michele. Saranno inoltre presenti postazioni della Fondazione Telethon e dell'Associazione Luca Coscioni, dove poter ricevere informazioni sulle attività associative e sostenere le stesse con un contributo.

Alla riuscita dell'evento hanno contribuito generosamente lo Studio Tullio, le Vecchie Segherie Mastrototaro e la tipografia Punto Stampa, che si ringraziano.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.