Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale

Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria

Un dialogo aperto sul patrimonio culturale e il suo ruolo nella società contemporanea con Giuliano Volpe e Velia Polito. Mercoledì 23 aprile, alle ore 19:00, i due autori saranno ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro per una doppia presentazione: quella di "Vulpis in fundo. Appunti, riflessioni e idee per l'archeologia" di Volpe e quella del libro "Patrimonio culturale e comunità in trasformazione" di Polito e Volpe (Edipuglia). L'incontro sarà moderato da Elisabetta Todisco e Angela Barbanente.

Archeologia e patrimonio culturale: considerazioni e prospettive future

In "Vulpis in fundo", Giuliano Volpe affronta temi cruciali legati al mondo dell'archeologia e alla gestione del patrimonio culturale. Il libro analizza argomenti di grande attualità, come il rapporto tra tutela e sviluppo economico, la comunicazione nel settore, il ruolo delle nuove forme di gestione e la necessità di un dibattito critico per evitare il silenzio e la rassegnazione.

In "Patrimonio culturale e comunità in trasformazione", curato da Velia Polito e Giuliano Volpe, si indaga sul concetto stesso di patrimonio e sulla sua relazione con le comunità contemporanee. In un contesto globale caratterizzato da migrazioni e trasformazioni sociali, il volume esplora come il patrimonio possa diventare strumento di dialogo interculturale e inclusione.

Un'occasione per interrogarsi sul futuro della cultura

L'evento sarà un'importante opportunità per riflettere sul ruolo della cultura nel mondo di oggi e sul suo potenziale per favorire la coesione sociale. Il confronto tra gli autori e il pubblico aiuterà a comprendere come la gestione del patrimonio possa evolversi per rispondere alle sfide della contemporaneità. L'ingresso è gratuito e la cittadinanza è invitata.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.