Liceo scientifico-linguistico-coreutico
Liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci"
Scuola

Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena

La premiazione avverrà a Torrita di Siena nel Teatro degli Oscuri il prossimo 24 maggio

La comunità scolastica è lieta di condividere la soddisfazione per la menzione di merito e l'onore della pubblicazione per Domenico D'Addato, studente della 1^ B del Liceo "Da Vinci" di Bisceglie che ha partecipato al Concorso Letterario Nazionale indetto dall'Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena.

Il Concorso, rivolto a tutti gli studenti e alle studentesse della scuola dell'obbligo e giunto alla sua decima edizione, si pone la finalità di stimolare alunne e alunni ad apprezzare il mondo della lettura e della scrittura, promuovendo l'espressione scritta in forma libera e autentica. Lo scopo è anche quello di far vivere la scrittura come un'opportunità per valorizzare la ricchezza interiore di ciascuno, le esperienze e stimolare le molteplici sensibilità degli studenti e delle studentesse

Il tema scelto per la traccia quest'anno era "Lo Strappo", mentre la forma adottata è stata il racconto umoristico. La parola "strappo" doveva essere contenuta una o più volte senza, tuttavia, esserne il titolo.

Domenico D'Addato si è guadagnato la menzione scrivendo un esilarante racconto dal titolo "Una Risata Salvavita" che sarà pubblicato sulla pagina del giornale scolastico del Liceo "Gli echi del Da Vinci". L'alunno ha gareggiato nella categoria C, biennio Scuola superiore e per la sua categoria sono stati scelti come meritevoli solo due elaborati, il suo e quello di una studentessa del Liceo Scientifico Internazionale Quadriennale di Lucca.

La premiazione avverrà a Torrita di Siena nel Teatro degli Oscuri il prossimo 24 maggio.

A Domenico, giovanissima e talentuosa "penna" del Liceo "Da Vinci" di Bisceglie vanno i complimenti del dirigente, prof. Donato Musci e della comunità del "Da Vinci", nella speranza di leggere presto altre sue produzioni letterarie.
  • liceo da Vinci Bisceglie
Altri contenuti a tema
Giornata Internazionale della Danza a Bisceglie - IL PROGRAMMA Giornata Internazionale della Danza a Bisceglie - IL PROGRAMMA Tra i promotori la scuola di danza Rudra in collaborazione con il liceo coreutico "Leonardo Da Vinci"
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Incontri formativi per genitori e attività di orientamento per supportare i giovani nelle scelte e nel superamento del disagio adolescenziale
Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico «La nuova organizzazione va incontro alle esigenze dell’utenza e sposa una linea ormai condivisa e adottata con successo dalla quasi totalità degli Istituti Scolastici cittadini»
Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Tante le attività previste per i futuri studenti
Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Undici diversi laboratori per conoscere meglio le attività
Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie a Didacta Puglia a Bari dal 16 al 18 ottobre Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie a Didacta Puglia a Bari dal 16 al 18 ottobre Studenti protagonisti con Crespicraft e il giornale d'istituto
Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie e le eccellenze matematiche. Finalisti ai Giochi Bocconi Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie e le eccellenze matematiche. Finalisti ai Giochi Bocconi Matteo Colangelo e Antonio Bombini trionfano nella categoria L1
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.