Bisceglie, Amnesty International pianta delle lantane all'esterno della bibilioteca dell'Opera Don Uva
Bisceglie, Amnesty International pianta delle lantane all'esterno della bibilioteca dell'Opera Don Uva
Associazioni

Amnesty International pianta delle lantane all'esterno della biblioteca dell'Opera Don Uva

L'iniziativa alla presenza di alcune scolaresche

Gli attivisti del Gruppo Giovani 063 di Amnesty International di Bisceglie hanno piantato alcune piccole lantane dal fiore giallo donate alla biblioteca "Isolachdenoncè" nei mesi scorsi. La piantumazione si è tenuta lunedì 25 ottobre, nelle ore mattutine, sotto la supervisione degli addetti incaricati della cura della rigogliosa vegetazione del complesso e alla presenza di un pubblico davvero speciale. Hanno infatti fatto capolino i giovanissimi studenti delle classi 2A e 2B della scuola primaria "San Giovanni Bosco" del terzo circolo didattico e i ragazzi della 2B della scuola secondaria di primo grado "Battisti-Ferraris" di Bisceglie, che con grande interesse e partecipazione si sono lasciati condurre in un breve ma intenso viaggio alla scoperta di Amnesty International, dell'attivismo in difesa dei diritti umani e della storia di Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'Alma Mater Studiorum di Bologna in carcere dall'8 febbraio 2020 del quale l'organizzazione continua a chiedere l'immediata liberazione.

I referenti biscegliesi di Amnesty International hanno ringaziato per la disponibilità il Circolo dei Lettori di Bisceglie, che gestisce la biblioteca all'interno dei complessi aziendali di Universo Salute Opera Don Uva. L'iniziativa s'inserisce nelle celebrazioni per i 60 anni dalla fondazione di Amnesty International: «60 anni di lotte contro le violazioni dei diritti umani, durante i quali sono state restituite libertà e dignità a oltre 50.000 persone, con una media di 3 vite salvate ogni giorno» hanno rimarcato dal Gruppo Giovani 063.
Bisceglie, Amnesty International pianta delle lantane all'esterno della bibilioteca dell'Opera Don UvaBisceglie, Amnesty International pianta delle lantane all'esterno della bibilioteca dell'Opera Don Uva
  • Amnesty International Bisceglie
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
  • Gruppo Giovani 063 Amnesty
  • Presidio del Libro Bisceglie
  • Biblioteca Opera Don Uva
Altri contenuti a tema
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Nella cornice della campagna nazionale di lettura "Libriamoci", molti sono gli eventi in programma, già a partire dal pomeriggio di giovedì 20 febbraio
Riconoscimento all'attività della Biblioteca Isolachenoncè dell’Opera Don Uva Riconoscimento all'attività della Biblioteca Isolachenoncè dell’Opera Don Uva Duemila euro di libri arricchiranno la biblioteca grazie al riconoscimento
Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 5 dicembre a Roma
Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO L’artista ha portato a casa la vittoria per il terzo anno di fila
Domenica 10 novembre la cerimonia di premiazione dell'Art for Righs Domenica 10 novembre la cerimonia di premiazione dell'Art for Righs La serata si terrà presso le Vecchie Segherie Mastrototaro
Inaugurata la decima edizione dell’Art for Rights a Palazzo Tupputi Inaugurata la decima edizione dell’Art for Rights a Palazzo Tupputi La mostra è ospitata nelle sale di Palazzo Tupputi fino a domenica 10 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.