Ampia partecipazione al convegno “ADHD e disprassia: individuazione, diagnosi, evoluzione e terapia”
Ampia partecipazione al convegno “ADHD e disprassia: individuazione, diagnosi, evoluzione e terapia”
Attualità

Ampia partecipazione al convegno “ADHD e disprassia: individuazione, diagnosi, evoluzione e terapia”

L'incontro è stato promosso dall’AIDAI Puglia in collaborazione con la scuola “Prof. Caputi” e la scuola “R. Monterisi”

Sabato 26 Novembre nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi si è tenuto il convegno "ADHD e Disprassia: individuazione, diagnosi, evoluzione e terapia" promosso dall'Associazione Italiana Disturbi da Deficit di Attenzione e Iperattività (AIDAI) – Sezione Puglia in collaborazione con il II Circolo Didattico di Bisceglie "Prof. Caputi" e la Scuola Secondaria di I Grado "R. Monterisi" che ha visto, nonostante le condizioni metereologiche avverse, un'ampia partecipazione di docenti, clinici e genitori all'evento.

Iniziativa unica nel suo genere, fortemente voluta dal Dr. Mauro Di Pierro, in quanto ha creato un anello di congiunzione tra le varie figure professionali che ruotano intorno ai bambini/ragazzi con Disturbi del Neurosviluppo. Hanno relazionato la dr.ssa Maria Porfido (Presidente AIDAI Puglia), il Dr. Di Pierro (Vicepresidente AIDAI Puglia), la Dr.ssa Pierangela Rana (Pediata), la prof.ssa Giulia Lamanuzzi (Docente e referente BES - II Circolo Didattico di Bisceglie) e la prof.ssa Valeria Sollecito (Docente e referente alunni DSA – Scuola Media Monterisi). Sempre attenta a tali tematiche è la Prof.ssa Loredana Bianco (Presidente Commissione Consiliare Pubblica Istruzione) che ha aperto i lavori. Sono intervenute anche la prof.ssa Alina Todisco (referente inclusione II Circolo Didattico) e la prof.ssa Annamaria Messina (Vicepreside della Scuola Monterisi) che hanno rispettivamente portato i saluti dei Dirigenti Scolastici delle scuole in questione.

Lavorare con bambini e ragazzi con Disturbi del Neurosviluppo e in particolar modo l'ADHD richiede una perfetta sincronia tra scuola-famiglia-clinico che spesso viene a mancare al giorno d'oggi con notevoli ripercussioni negative sugli studenti. I dottori e i professori relatori durante il convegno hanno messo in risalto come, partendo da una individuazione precoce di tali Disturbi e giungendo a una rispettiva formulazione diagnostica, si possa ottenere un migliore outcome scolastico (attuando anche adeguate strategie didattiche) e garantire il massimo sviluppo delle potenzialità di ogni alunno.

A conclusione del convegno è stato presentato il resoconto da parte delle SCUOLE AMICHE DELL'ADHD di Bisceglie che ha evidenziato un trend positivo di accessi avvenuti nell'A.S. 2022/2023 al Servizio gratuito di sportello telefonico ADHD con l'auspicio che anche altre scuole del territorio possano aderire a tale iniziativa al fine di favorire un maggior aiuto alle famiglie e agli alunni con vivono tali problematiche.
  • palazzo tupputi
  • Aidai Puglia
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.