Tempo dei Piccoli. <span>Foto Serena Ferrara</span>
Tempo dei Piccoli. Foto Serena Ferrara
Cultura

Anche domenica è "Tempo dei piccoli" in piazza Margherita

Ancora un giorno di spettacoli, eventi di piazza, musica per piccoli e grandi, mostre e mostri

Ci sono mostre e tanti mostri, in piccola e grande scala. E dentro al corpo di uno di questi esseri grandi quanto i sotterranei del Teatro Garibaldi, ci si può persino camminare.
Come hanno fatto tanti piccoli e tanti adulti, visitando la "madre di tutte le mostre" allestita nel teatro comunale per stupire da Bruno Soriato e Rocco Sinese (Kuziba teatro) al termine del laboratorio da paura che racconta tutto lo spirito del "Tempo dei Piccoli".
L'evento di Sistema Garibaldi e tanti altri, in programma sabato 27 e domenica 28 maggio, è nel cuore della sua vitalità.
Sabato 27 ha impressionato e divertito sin dai suoni buffi dell'immancabile parata di apertura della compagnia Binario Zero e poi per tutto il giorno tra laboratori, baratto di giocattoli e libri, giochi mostruosi, laboratori didattici a tema, musica dentro e fuori dagli ambienti di un teatro diventato grande quanto il centro città.

La domenica offre un ventaglio di proposte che mettono in difficoltà anche i più voraci.

Due gli spettacoli in programma al Teatro Garibaldi, rispettivamente del burattinaio di Certaldo Italo Pecoretti e dei nostri pugliesi Daria Paoletta e Raffaele Scarimbolo. Se Pinocchio è il protagonista dell'appuntamento alle 11:00, quello delle 18:00, a proposito del tema dell'anno – Mostre, mostri & co – mette direttamente in scena L'Uomo Nero.

Dopo il risveglio e la colazione con i genitori dei bambini che hanno trascorso la Nottata in teatro, già dalle 11:00 proseguono le narrazioni secondo le tecniche orientali del Kamishibai e i laboratori: quello per fare biscotti a forma di mostro da mangiare (Raccontidigrano), quello per comporre erbari (Antonio Bernardoni Family), quello per costruire spaventapasseri (Ortocircuito), quello per imparare a fotografare o a scrivere (Laboratorio Palazzo Tupputi) e quello per imparare a rispettare la natura (Zona Effe al Castello).

In piazza Margherita di Savoia ci saranno anche gli animatori della ludoteca Ambarabà.
Nel pomeriggio, per i piccolissimi è in programma la merenda musicale condotta da Silvia Cappa (17:00) e la mostra al Castello de Le Magie del Circo (dalle 17:00 alle 20:00).

Sintesi a Santa Croce del laboratorio condotto da Riccardo Fusiello di Danza Creativa (17:00), non prima di aver offerto ai più grandi la seconda seduta di Feldenkrais (ore 15:00).

E per i genitori impazienti e gli educatori e chi è interessato al futuro di questa iniziativa, alla raccolta di libri per la nascente Biblioteca Garibaldi si associa una Tavola Quadrata dedicata all'errore e intitolata "Sbagliare per credere" (Santa Croce ore 10:30), probabile tema per l'edizione 2018.
Dalle 17:00, ancora al Castello, laboratorio sullo Scarabocchio e staffetta di lettura (Mostrochilegge).

Alle 18:00 Abbraccio alla vita propone una chiacchierata con Massimo Valente sulla giusta alimentazione: La pappa pronta.

Imperdibile il gran finale con la battaglia dei cuscini condotta da Paolo Gubello e Antonella Ruggieri.


24 fotoTempo dei Piccoli
tn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMGtn IMG
  • Teatro Garibaldi
  • Il tempo dei piccoli
Altri contenuti a tema
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Un gruppo di cittadini e operatori della cultura si è radunato nei pressi del teatro
Angarano: «Lavori Teatro Garibaldi finalmente a buon punto» Angarano: «Lavori Teatro Garibaldi finalmente a buon punto» Il sindaco di Bisceglie: «Presto potremo finalmente riavere il nostro teatro sicuro e funzionale»
Fata: «Sistema Garibaldi è uno dei tristi esempi della politica fallimentare di Angarano» Fata: «Sistema Garibaldi è uno dei tristi esempi della politica fallimentare di Angarano» «Sconfortante registrare come il nostro teatro sia chiuso da quattro anni per lavori che si sarebbero dovuti concludere nella primavera del 2019»
Da Carlo Bruni un nuovo durissimo attacco ad Angarano Da Carlo Bruni un nuovo durissimo attacco ad Angarano «Sono colpevole di aver lavorato per la crescita culturale della città»
Terza giornata de "Il tempo dei piccoli", il programma Terza giornata de "Il tempo dei piccoli", il programma Domenica la chiusura della manifestazione promossa da Kuziba Teatro e Sistema Garibaldi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.