Interventi nelle scuole biscegliesi
Interventi nelle scuole biscegliesi
Scuola

Angarano fa il punto degli interventi nelle scuole

Il primo cittadino: «Stiamo lavorando per garantire ai nostri studenti ambienti più appropriati per affrontare l'emergenza»

Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha fatto il punto della situazione degli interventi avviati e terminati in diverse scuole nei giorni scorsi, per «migliorarle sia dal punto di vista strutturale che infrastrutturale, anche in funzione dell'emergenza sanitaria in corso». Prosegue, in molti istituti scolastici, anche il cablaggio della rete dati interna per una connessione internet più stabile.
«Cercando di impattare il meno possibile sull'attività didattica, stiamo lavorando per garantire ai nostri studenti e alla comunità scolastica ambienti più appropriati ad affrontare l'emergenza Covid e, in generale, più accoglienti e confortevoli. Un ringraziamento all'efficio tecnico comunale che sta seguendo i lavori con professionalità e dedizione» ha aggiunto.

Battisti-Ferraris

È stato realizzato un importante intervento di impermeabilizzazione del tetto, utilizzando una tecnica innovativa con l'impiego di poliurea e la finitura col trattamento protettivo dai raggi UV mediante una tinta contenente nanoparticelle ceramiche, per un risultato ancora più performante in termini di impermeabilizzazione.

Pino Puglisi

Si sta procedendo con la realizzazione di tramezzature in alluminio per la creazione di ulteriori aule in modo tale da garantire il distanziamento sociale degli studenti.

Sergio Cosmai di in via Carrara Reddito

Sono in corso i lavori per realizzare camminamenti esterni nelle aiuole che consentano l'accesso direttamente in classe agli alunni, evitando il passaggio dall'ingresso principale e ridurre il rischio di assembramenti, anche all'uscita da scuola. Si sta procedendo anche alla compartimentazione dei corridoi per la realizzazione di altre aule.

Edificio scolastico di via Martiri di via Fani

Terminate le facciate esterne, si sta procedendo agli interventi di coibentazione e impermeabilizzazione del tetto.

San Giovanni Bosco

Si stanno sostituendo le porte dei bagni che erano ormai rovinate.

«Eravamo già intervenuti per l'ampliamento degli spazi alla "De Amicis", dove continuano i lavori di pitturazione completa delle facciate esterne; per il consolidamento del muro esterno della "Don Pierino Arcieri" così da consentire l'uso dell'area esterna in massima sicurezza; con la ridipintura delle porte della "Don Pasquale Uva" (Salnitro) per migliorare la salubrità degli ambienti anche a livello igienico» ha concluso Angarano.

  • Comune di Bisceglie
  • scuole
  • amministrazione comunale
  • scuole Bisceglie
  • scuole biscegliesi
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.