Mastelli  raccolta differenziata
Mastelli raccolta differenziata
Attualità

Angarano firma un'ordinanza per il corretto conferimento dei rifiuti

Il sindaco: «Controlli serrati nei mesi estivi»

Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha firmato un'ordinanza - la numero 97 del 23 maggio - tesa a favorire un maggiore rispetto delle regole vigenti nel conferimento dei rifiuti durante i mesi estivi.

Il testo stabilisce che gli utenti in possesso i mastelli debbano utilizzare esclusivamente quei contenitori per il conferimento, rispettando le invariate modalità e tempistiche di servizio che stabiliscono, per ciascuna frazione merceologica, le condizioni di separazione, i giorni e gli orari di consegna. I mastelli devono essere collocati in prossimità dell'ingresso alla propria residenza.

Alle utenze servite da bidoni condominiali si ordina il corretto conferimento negli orari e nei giorni stabiliti dal calendario di raccolta della zona di appartenenza. I bidoni devono essere custoditi all'interno dell'area condominiale.
Ogni violazione comporterà l'applicazione di una sanzione pecuniaria, ai sensi dell'articolo 7 bis del decreto legislativo n° 267/2000, previo accertamento delle infrazioni. L'importo delle multe va dai 50 ai 200 euro per le utenze individuali e dai 25 ai 500 euro per le utenze condominiali.

L'ordinanza ribadisce che i rifiuti ingombranti, quelli di giardinaggio (sfalci, scarti di potature e simili) e gli indumenti dismessi devono essere conferiti ai centri di raccolta o prenotandone il ritiro a domicilio tramite il numero verde istituito dal gestore. Sono vietati l'abbandono, il deposito anche temporaneo, la dispersione e l'incendio di rifiuti di qualsiasi natura e in qualsiasi forma su suolo pubblico o privato o su area demaniale.

«La raccolta differenziata è un dovere civico e morale da cui non possiamo prescindere se davvero vogliamo lasciare un ambiente più pulito ai nostri figli» ha sottolineato Angarano. «Differenziando si riducono nettamente i rifiuti che finiscono in discarica, favorendo il ciclo virtuoso del riciclo e del riuso. Conferire correttamente è una forma di rispetto verso la comunità. Tutti dovremmo avere a cuore la pulizia della nostra città» ha aggiunto.

«L'evidenza dei fatti dimostra che non tutti abbiamo ancora la stessa sensibilità. È giusto richiamare al rispetto delle regole, vigilando sui chi le infrange. A questo proposito continuano i controlli serrati da parte della Polizia Locale e di Ambiente 2.0. In meno di un mese sono state comminate oltre 200 multe condominiali nei quartieri Seminario e Sant'Andrea» ha evidenziato il sindaco.

«Sono in partenza anche attente verifiche su chi utilizza i mastelli. E proseguono i controlli mediante auto civetta sugli incivili che abbandonano rifiuti in strada. Siamo consapevoli che è necessario migliorare la qualità del servizio e per questo abbiamo apportato accorgimenti al capitolato che sarà utilizzato nell'imminente gara ponte di due anni» ha concluso.
Calendario settimanale per la raccolta dei vari tipi di rifiuto nei diversi quartieri della cittàCalendario settimanale per la raccolta dei vari tipi di rifiuto nei diversi quartieri della cittàCalendario settimanale per la raccolta dei vari tipi di rifiuto nei diversi quartieri della cittàCalendario settimanale per la raccolta dei vari tipi di rifiuto nei diversi quartieri della città
  • Rifiuti
  • Consorzio Ambiente 2.0
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.