Mensa scolastica
Mensa scolastica
Attualità

Angarano: «Il servizio di refezione scolastica riparte il 2 ottobre»

Dal 24 riapriranno le iscrizioni al servizio. Nel frattempo, sono stati erogati i bonus libri e prosegue il rifacimento della segnaletica orizzontale nei pressi delle scuole

Il sindaco Angelantonio Angarano ha rilasciato un aggiornamento sulle attività in corso per preparare le scuole all'inizio dell'anno scolastico. In particolare, ha fornito informazioni su diverse iniziative che stanno coinvolgendo la comunità e gli studenti.

Una delle prime notizie riguarda l'erogazione dei buoni libro per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo e sussidi didattici agli aventi diritto. In più, il sindaco ha chiarito che il 2 ottobre partirà il servizio di refezione scolastica per tutti gli studenti delle scuole comunale. Tra l'altro nei prossimi giorni verranno riaperte le iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica per l'anno scolastico 2023/2024. Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 23:59 del 24 settembre 2023 fino alle ore 23:59 del 31 maggio 2024. È importante rispettare questi termini per garantire una corretta gestione del servizio.

Le domande di iscrizione vanno compilate esclusivamente online sul portale dedicato. Per agevolare il processo, è opportuno seguire le istruzioni dettagliate riportate nella guida e nel manuale di utilizzo disponibili sul portale.

Un'altra area di attenzione per l'amministrazione riguarda la sicurezza stradale vicino alle scuole. Sono in corso interventi di rifacimento delle strisce pedonali nei pressi di tutte le scuole cittadine. Questo lavoro è essenziale per garantire che gli studenti possano attraversare le strade in sicurezza e per offrire maggiore tranquillità alle famiglie mentre i loro figli ritornano a scuola.

«Stiamo continuando a lavorare intensamente per le scuole. Un ringraziamento ai funzionari e ai dipendenti della Ripartizione Socioculturale e dell'Ufficio Tecnico che stanno seguendo queste operazioni con professionalità e dedizione. Ciò si tramuta in servizi utili alla cittadinanza e alle famiglie che possono vivere con maggiore serenità il rientro in classe dei propri figli» ha concluso Angarano.
  • refezione scolastica
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.