Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

«Angarano non ha completato nè programmato opere in 4 anni»

Spina rimbrotta ancora l'amministrazione per il mancato riferimento alle fonti e alle date dei finanziamenti ricevuti per il parco in Lama Cappuccini e via San Mercuro

«Per dovere di verità e di completezza informativa sono costretto ad intervenire allo scopo di precisare che i progetti del Gal "Ponte Lama" finalizzati alle realizzazione del parco di Lama Cappuccini e all'allargamento di via San Mercuro risalgono al 2017, quando ero presidente. E infatti ottenere finanziamenti regionali». Francesco Spina, ancora una volta, non le ha mandate a dire, contestando l'assenza di riferimenti al suo operato nella nota con cui l'amministrazione comunale in carica ha dato comunicazione dell'avvio degli interventi nell'area retrostante via Giovanni Bovio (clic per saperne di più).

«Ora quella programmazione, sia pure con ritardo, è finalmente eseguita dal Comune di Bisceglie. Possibile che lo staff di Angarano (due addetti stampa più il collaboratore professor Di Pierro, più altri dipendenti comunali) che costa ai cittadini biscegliesi circa 8000 mila euro al mese tra stipendi e altri oneri, non abbia la possibilità di spiegare ad Angarano come si siano trovati quei progetti e quei finanziamenti nei cassetti comunali?» ha aggiunto Spina.

«Possibile che Angarano non ringrazi coloro che al Gal "Ponte Lama" hanno lavorato per quelle opere che tardano a realizzarsi solo per l'incuria della sua amministrazione? Speriamo che in futuro il super staff pagato dai cittadini biscegliesi per fare propaganda ad Angarano in campagna elettorale inserisca, come si deve fare e come si è fatto sempre, le fonti e le date dei finanziamenti delle opere pubbliche. Si scoprirà che Angarano non solo non ha completato neanche un'opera in 4 anni, ma non ne ha neanche programmata una!» ha concluso l'ex Sindaco.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Mauro Di Pierro
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.