PalaCosmai
PalaCosmai
Attualità

Angarano: «Il PalaCosmai non sarà più dedicato alle vaccinazioni»

L'hub per la prosecuzione delle somministrazioni sarà trasferito a Universo Salute Opera Don Uva

La campagna vaccinale a Bisceglie non si ferma, ma cambia sede. Venerdì 1 ottobre è stato l'ultimo giorno di apertura del PalaCosmai come struttura dedicata alle vaccinazioni anti-Covid dei cittadini. L'hub sarà trasferito a Universo Salute Opera Don Uva, dove proseguiranno le somministrazioni in programma nei mesi invernali.

Ad annunciare le variazioni è stato il Sindaco Angelantonio Angarano attraverso una nota ufficiale: «Sono state oltre 60mila le dosi inoculate in 7 mesi. Ricordo ancora l'allestimento a tempo di record a febbraio scorso, guadagnando tempo e mettendo a disposizione dell'Asl Bt un'area efficiente e organizzata che potesse essere la nostra "macchina della salute", la nostra speranza nel buio e nell'incertezza della pandemia» ha dichiarato.

Bisceglie resta stabilmente la città della Bat con le migliori percentuali, superiori alla media dell'intera provincia. Il totale della popolazione vaccinata con almeno la prima dose è salito all'87%, di cui il 74% ha completato anche il richiamo. «Grazie ai medici, agli infermieri, al personale del Cup, agli operatori sanitari tutti, alla Protezione Civile, ai tanti volontari delle associazioni cittadine, a chi ha donato pasti, colazioni, acqua, gel igienizzante, cancelleria e ogni tipo di attrezzatura e materiale utile. Stamattina, come ho fatto diverse volte, ci ho tenuto a portare un mio saluto a tutte le persone che sono state impegnate nella struttura di via Nicola Consiglio» ha aggiunto il primo cittadino.

Il PalaCosmai, dopo mesi di servizio nella fase critica della pandemia, tornerà a ospitare i ragazzi delle società sportive. La campagna procederà speditamente all'Opera Don Uva a partire da venerdì 8 ottobre.
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • Universo Salute
  • vaccini
  • Universo Salute Opera Don Uva
  • PalaCosmai
  • Covid
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Manca poco alla Passio Christi 2025, le parole di Alessandro Valente Manca poco alla Passio Christi 2025, le parole di Alessandro Valente Il presidente di Shàra: «Non si tratta solo di una rappresentazione, ma di una tappa di un percorso di fede»
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.