Angelo Consiglio
Angelo Consiglio
Politica

Angelo Consiglio annuncia l'avvio di una petizione contro la chiusura del punto nascita al "Vittorio Emanuele II"

Il vicesindaco: «Non è la protesta di una parte politica ma di tutta la città»

Il vicesindaco di Bisceglie Angelo Consiglio ha annunciato, attraverso un breve video, l'avvio di una petizione contro la chiusura del punto nascita e del relativo reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale civile "Vittorio Emanuele II".

La raccolta delle firme è già cominciata nella mattinata di lunedì 8 luglio, con la presenza, fra gli altri, dell'assessore Natale Parisi ai banchetti. «L'obiettivo è portare, in modo civile e democratico, la nostra contrarietà a quest'ipotesi di chiusura sui tavoli regionali e nazionali».

Consiglio ha definito «scellerata» la decisione assunta dalla regione Puglia e approvata dal ministero della salute. «Il punto nascita di Bisceglie, nel 2018, ha sviluppato un numero di parti in aumento rispetto al 2016 e al 2017. Questa scelta è un controsenso rispetto alle necessità del piano di riordino ospedaliero».

Il vicesindaco ha specificato che sarà possibile sottoscrivere la petizione davanti all'ingresso dell'ospedale anche nei prossimi giorni oltre che nel corso del mercato di martedì 9 luglio e in alcuni esercizi commerciali, a seguito di una collaborazione con la Confcommercio. «Non è la protesta di una parte politica ma di tutta la città» ha concluso Angelo Consiglio.
  • Regione Puglia
  • Angelo Consiglio
  • ospedale Bisceglie
  • Natale Parisi
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
«Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» «Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» Il Sindaco Angarano e l’Assessore Consiglio replicano alle accuse di Libera il Futuro sull’igiene urbana
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.