Giovanni Falcone
Giovanni Falcone
Politica

Anniversario morte Falcone, Angarano: «Grande segno di riconoscenza»

Il Sindaco: «Lui e altri ammirevoli Servitori dello Stato hanno tracciato la strada maestra per un futuro migliore»

Trent'anni fa è avvenuta la strage di Capaci, in cui la mafia ammazzò il giudice Giovanni Falcone con la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Nel giorno dell'anniversario dalla morte del magistrato palermitano, il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha voluto dedicare un messaggio sui social.

Sempre in quel drammatico 1992, meno di due mesi dopo, il 19 luglio, l'attentato mafioso in via D'Amelio in cui fu assassinato il magistrato Paolo Borsellino con gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
Oggi e sempre è forte in noi il senso di riconoscenza verso questi gradi Uomini che hanno sacrificato il bene più prezioso, quello della vita, per difendere la legalità, la libertà e la democrazia, per spronare il Paese a rialzare la testa dinanzi alla mafia, con coraggio e senso del dovere. Tra loro c'è il nostro Concittadino Sergio Cosmai, assassinato dalla ndrangheta perché riportò il rispetto delle regole nel carcere di Cosenza, dove spadroneggiavano i clan.
Con il loro esempio, questi ammirevoli Servitori dello Stato, hanno tracciato la strada maestra per un futuro migliore, a noi il compito di seguirla e trasmettere ai nostri giovani il valore di stare dalla parte del bene.
«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini». Giovanni Falcone.

  • Giovanni Falcone
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.