Anpi
Anpi
Associazioni

ANPI Bisceglie in piazza per la Costituzione a Roma

Alla manifestazione nazionale convocata dalla Cgil parteciperanno anche altre realtà associative tra cui Antigone, Action Aid e Arci

Nella giornata si sabato 7 ottobre l'ANPI Bisceglie scenderà in piazza a Roma a fianco di altre realtà associative democratiche per chiedere il rispetto e l'attuazione della nostra Costituzione antifascista. «La Costituzione antifascista - hanno dichiarato - nata dalla Resistenza ha delineato un assetto istituzionale che, attraverso la centralità del Parlamento, fosse il più idoneo ad assicurare questi principi costitutivi e a realizzare un rapporto tra cittadini e istituzioni che non si esaurisce nel solo esercizio periodico del voto ma si sviluppa quotidianamente nella dialettica democratica e nella costante partecipazione collettiva della rappresentanza in tutte le sue declinazioni politiche, sociali e civili».

«Per contrastare la deriva in corso e riaffermare la necessità di un modello sociale e di sviluppo che riparta dall'attuazione della Costituzione, non dal suo stravolgimento, ci impegniamo in un percorso di confronto, iniziativa e mobilitazione comune che rimetta al centro la necessità di garantire a tutte le persone e in tutto il Paese i diritti fondamentali» hanno aggiunto.

Vi saranno due punti di incontro e dunque due cortei che partiranno rispettivamente l'uno da Piazza Della Repubblica (Termini) e l'altro da Piazzale dei Partigiani (Ostense) intorno alle ore 13.45. Alle ore 15.15 invece, in piazza San Giovanni, avranno inizio gli interventi. Le battute finali saranno affidate a Maurizio Landini, segretario generale Cgil.

Tante le tematiche che rendono la manifestazione, chiamata La Via Maestra, intersezionale e variegata: dall'importanza del lavoro come elemento fondativo, alla responsabilità delle istituzioni pubbliche di garantire l'uguaglianza sostanziale delle persone. Riportata al centro anche la questione di genere ed i diritti delle donne, così come il dovere della solidarietà, la centralità della tutela dell'ambiente e degli ecosistemi ed il ripudio della guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali. In ultimo, trovano posto anche istanze più strettamente territoriali, regionali e nazionali come la condizione di precarietà e l'autonomia differenziata.

Oltre ad Anpi, hanno aderito alla manifestazione circa ottanta realtà associative. Tra queste Action Aid, Antigone, Cipes - centro iniziative promozione della salute e l'educazione Emergency, Europe for peace, Fondazione Nilde Iotti, Greenpeace, Legambiente, Libera, Libertà e Giustizia, sindacato studentesco Link, Rete italiana pace e disarmo, Udi - unione donne italiane e il Wwf.
  • Roma
  • Anpi Bisceglie
  • Anpi
Altri contenuti a tema
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario 2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario Il progetto nasce dalla collaborazione di ANPI e il liceo artistico "De Nittis" di Barletta
Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione Storie di resistenza: un calendario per l’80° della Liberazione L’iniziativa coinvolge studenti, ANPI e CGIL per valorizzare i ricordi dei partigiani e internati della provincia BAT
Assemblea cittadina dell’ANPI Bisceglie: dialogo su pace e giustizia sociale   Assemblea cittadina dell’ANPI Bisceglie: dialogo su pace e giustizia sociale   Venerdì 22 novembre alle ore 19 nella Sala della Bifora
Donna, Vita, Libertà: a due anni dalla morte di Mahsa Amini nuova mobilitazione a Bisceglie Donna, Vita, Libertà: a due anni dalla morte di Mahsa Amini nuova mobilitazione a Bisceglie L'appuntamento in Piazza S. Francesco venerdì 13 settembre alle 20
Il fascismo non è mai morto: Luciano Canfora e la coscienza antifascista - INTERVISTA Il fascismo non è mai morto: Luciano Canfora e la coscienza antifascista - INTERVISTA Una riflessione, quella condotta dal filologo alle Vecchie Segherie Mastrototaro, sull'importanza del "vivere antifascista"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.