Teatro
Teatro
Associazioni

Anteas, due iniziative per la chiusura dell'anno associativo

In programma una mostra e una rappresentazione teatrale

Si sta per chiudere l'anno sociale della sezione biscegliese dell'Anteas (Associazione nazionale tutte le età attive nella solidarietà), presieduta da Anna Colella.

Mercoledì 6 luglio, alle ore 20, sarà inaugurata l'esposizione degli elaborati artistici realizzati dai soci. Giunta alla sua undicesima edizione, raccoglierà poesie, dipinti e sculture nella rettoria del Santissimo Salvatore, in via Trieste, luogo caro all'associazione che col canto ha animato per diversi anni le celebrazioni in onore di Sant'Antonio da Padova, quando il coro era diretto dalla compianta professoressa Luisa Rana, il cui ricordo è ancora vivo negli animi dei soci. La mostra potrà essere visitata anche giovedì 7 e venerdì 8 luglio, dalle 20 alle 23.

Lunedì 18, invece, è in programma lo spettacolo "Vacanze biscegliesi" messo in scena dai soci e dalle socie che, a conclusione del laboratorio teatrale diretto da Mariantonietta Todisco, come già sperimentato con successo in occasione del Natale 2021 e del Carnevale 2020, hanno prodotto una sceneggiatura corale partendo da aneddoti e storie locali. Le scene, rappresentate da Simonetta Squiccimarro, saranno intervallate dall'esibizione del coro "Laura Colangelo" diretto dal soprano Marzia Pedone. L'ingresso è libero. Sipario alle ore 20, nella sala teatro della parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli. Entrambi gli eventi godono del patrocinio del Comune di Bisceglie.
  • Musica
  • Anteas
  • mostra
  • arte
  • coro ANTEAS
Altri contenuti a tema
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Le opere di Lorenzo Cassanelli in mostra a Bari Le opere di Lorenzo Cassanelli in mostra a Bari Fino al 27 febbraio presso il Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d’arte Santa Teresa dei Maschi
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Il festival pugliese approderà a Bisceglie il 7 novembre
Intervista a Pietro Di Terlizzi dopo l'esperienza all'Accademia di Belle Arti di Foggia Intervista a Pietro Di Terlizzi dopo l'esperienza all'Accademia di Belle Arti di Foggia La lunga esperienza come direttore e l’evoluzione dell’Accademia foggiana. Ora, un nuovo capitolo come docente presso l'Accademia di Bari
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.