Bandiera dell'Anpi
Bandiera dell'Anpi
Associazioni

Antonello Rustico è il nuovo presidente provinciale dell'Anpi

La sede Bat sarà collocata a Bisceglie

Il biscegliese Antonello Rustico è stato designato alla presidenza per Bat dell'Anpi, l'associazione nazionale partigiani d'Italia. L'elezione è avvenuta venerdì 10 dicembre durante i lavori del secondo congresso provinciale, che si sono svolti nel Salone degli specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie.

Rustico ha rilevato il testimone da Roberto Tarantino, presidente uscente che ha riavvolto il nastro degli ultimi dieci anni alla guida dell'Anpi Bat rimarcandone il progressivo radicamento sul territorio.

«A lui va il nostro pieno ringraziamento per tutto quello che ha fatto e soprattutto per la tenacia e la passione che gli provengono da anni di esperienza vissuta sulla propria pelle» hanno spiegato i referenti dell'associazione. «L'infaticabile Roberto, lo ricordiamo, è il nipote di Francesco Grasso, il colonnello di Barletta che il 12 settembre 1943 si oppose ai tedeschi della Wehrmacht, pagando con l'internamento di 22 mesi (come il povero Patrick Zaki, evocato negli interventi) nei lager, la sua fedeltà alla coscienza di italiano che si opponeva, come altri militari italiani, all'occupazione nazifascista».

Il congresso è stato aperto da un'esibizione dell'artista biscegliese Erica Mou che ha interpretato "Bella ciao" oltre che dai saluti istituzionali del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e dell'ex ministro Francesco Boccia. Fra gli ospiti, organizzato impeccabilmente da Rosalba D'Addato (eletta alla presidenza della sezione di Bisceglie la scorsa settimana), la coordinatrice dell'Osservatorio regionale sui neofascismi Antonella Morga, il vicepresidente nazionale Anpi Piero Cossu e Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei sette fratelli trucidati dal fascismo nel 1943.

L'intervento appassionato di Cervi ha scaldato i cuori della platea. Dal suo discorso, con un impeccabile accento emiliano, ha evidenziato l'urgenza di unire il più possibile il fronte antifascista affinché il sangue versato per la guerra di liberazione non risulti oggi vano o addirittura dimenticato.

L'assemblea ha proposto la carica di presidente onorario a Roberto Tarantino, che affiancherà in questa nuova fase il neo-presidente Rustico e ha proposto, fra l'altro, lo spostamento della sede provinciale a Bisceglie. Un importante riconoscimento per la città.
  • palazzo tupputi
  • Anpi Bisceglie
  • Anpi Bat
  • Antonello Rustico
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.