Negozio aperto (repertorio)
Negozio aperto (repertorio)
Economia e lavoro

Apertura e chiusura attività, Confcommercio Bisceglie: «Saldo in pareggio ma serve politica fiscale agevolata»

190 le chiusure definitive registrate nel 2022

I dati relativi alla nascita di nuove imprese nel 2022 non riescono a colmare quelli riguardanti le attività che hanno abbassato definitivamente le serrande. Questo lo scenario che emerge circa il rapporto nuove aperture/chiusure degli esercizi commerciali su tutto il territorio nazionale.

Riguardo Bisceglie, invece, i dati forniti dall'ufficio statistica e informazione economica della Camera di commercio di Bari segnalano l'apertura, nel 2022, di 217 nuove attività (di cui 47 rientranti nel settore "commercio all'ingrosso e al dettaglio riparazione di autoveicoli e motocicli", 32 nel settore "agricoltura, silvicoltura pesca" e 21 in quello "costruzioni") a fronte di 190 chiusure definitive (di cui 66 rientranti nel settore "commercio all'ingrosso e al dettaglio riparazione di autoveicoli e motocicli", 40 nel settore "agricoltura, silvicoltura pesca" e 20 in quello "attività dei servizi di alloggio e di ristorazione"). Invece, nel 2021, sono stati 214 gli avvii di nuove attività a fronte di 171 chiusure definitive. Tra le aperture 43 attività rientravano nel settore "commercio all'ingrosso e al dettaglio riparazione di autoveicoli e motocicli" e 27 in quello "agricoltura, silvicoltura pesca". Tra le chiusure, invece, 55 attività rientravano nel settore "commercio all'ingrosso e al dettaglio riparazione di autoveicoli e motocicli" e 32 in quello "agricoltura, silvicoltura pesca".

«In città si equiparano, mediamente, il numero di attività che si registrano per la partenza e quelle che dichiarano la chiusura» ha specificato Leo Carriera, presidente Confcommercio Bisceglie. «Una politica fiscale nazionale agevolata sembra l'unica strada da percorrere per incrementare il segno "più". Servono anche sostegno concreto per formazione e avvio di nuove startup ideate e pensate da giovani inventor».

Lo scorso anno in Italia, come si legge sul Sole24ore di domenica 12 febbraio, sono spariti mediamente oltre due negozi ogni singola ora: sono nate infatti solo 22.608 nuove attività, il 20,3% in meno del 2021. Un numero assolutamente insufficiente a compensare le oltre 43mila imprese che hanno chiuso in via definitiva e che fa chiudere l'anno solare con un bilancio negativo per oltre 20mila unità. In Puglia il saldo iscrizioni-cancellazioni di imprese del commercio al dettaglio per l'anno 2022 è negativo e pari a -1.216 anche se il numero di imprese del commercio al dettaglio ogni mille abitanti, sempre per l'anno 2022, si è attestato a 15,1 quando la media nazionale è di 12 imprese ogni mille abitanti, tra le più alte d'Italia (prima la Campania con 19,5).
  • Confcommercio Bat
  • Leo Carriera
  • Confcommercio
  • Confcommercio Bisceglie
  • piccole e medie imprese
Altri contenuti a tema
Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Leo Carriera: «Un esempio di professionalità e passione»
Si rinnova la partnership tra Bisceglie Running e Confcommercio Bisceglie per promuove ‘Io corro con te 2025’ Si rinnova la partnership tra Bisceglie Running e Confcommercio Bisceglie per promuove ‘Io corro con te 2025’ «Un’iniziativa lodevole e per cui invitiamo i cittadini a iscriversi per vivere una domenica mattina colorata e dinamica»
Tony Porcelli è il nuovo presidente del CON.BI.TUR.: al via una nuova fase di rilancio per il turismo a Bisceglie Tony Porcelli è il nuovo presidente del CON.BI.TUR.: al via una nuova fase di rilancio per il turismo a Bisceglie Sostegno convinto da parte di Confcommercio Bisceglie e delle imprese del territorio
Lavori in dirittura d’arrivo in zona Calvario - San Lorenzo Lavori in dirittura d’arrivo in zona Calvario - San Lorenzo Confcommercio è a lavoro per preservare i parcheggi nella zona per favorire i commercianti
Confcommercio Bisceglie celebra le donne, un libro d’onore per celebrare l’eccellenza femminile Confcommercio Bisceglie celebra le donne, un libro d’onore per celebrare l’eccellenza femminile Sino al 31 marzo sarà possibile autocandidarsi o segnalare le donne che meritano di esse incluse nella raccolta
BTM 2025, Confcommercio Bisceglie presenta i suoi prodotti d'eccellenza BTM 2025, Confcommercio Bisceglie presenta i suoi prodotti d'eccellenza Leo Carriera: «Produttori, commercianti e professionisti sono i veri ambasciatori della nostra città, ricca di storia, bellezza e tradizioni»
“Donne per Bisceglie”, un libro d’onore ideato da Confcommercio Bisceglie per celebrare l’eccellenza femminile “Donne per Bisceglie”, un libro d’onore ideato da Confcommercio Bisceglie per celebrare l’eccellenza femminile Un progetto per promuovere la parità di genere, valorizzare l’impegno femminile e sensibilizzare la comunità sul tema
Confcommercio Bisceglie protagonista al BTM di Bari Confcommercio Bisceglie protagonista al BTM di Bari Due talk in programma mercoledì 26 febbraio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.