Il cast di Bagliore di luna a Mola di Bari
Il cast di Bagliore di luna a Mola di Bari
Spettacoli

Applausi per "Bagliore di luna" al Teatro Angioino di Mola di Bari

La CompagniAurea diretta da Francesco Sinigaglia ha partecipato alla finale di un concorso regionale con l'opera scritta da Demetrio Rigante

Si è concluso tra applausi ed emozioni un saggio di replica della commedia "Bagliore di luna… e póie u saule", a cura della CompagniAurea, per la regia di Francesco Sinigaglia, su testo e idea del poeta Demetrio Rigante, sabato 12 novembre al Teatro Angioino di Mola di Bari, in collaborazione con la cooperativa sociale "Uno Tra Noi", Fondazione Dcl e Roma Intangibile. Lo spettacolo di sensibilizzazione, finalizzato all'inclusione e all'integrazione sociale, che in meno di ventiquattr'ore ha registrato il tutto esaurito al debutto assoluto al Politeama di Bisceglie, ha preso parte alla finale regionale del concorso "Attimi di teatro".

A Mola di Bari una delegazione della CompagniAurea ha portato sulle assi alcuni momenti salienti della pièce, in occasione della serata di apertura della stagione di prosa 2022/2023 del Teatro Angioino, insieme ad altre cinque compagnie finaliste, nell'ambito del concorso organizzato dal Comune di Mola di Bari, rappresentato dal Sindaco Giuseppe Colonna e dall'assessorato alla cultura, da Fita Puglia presieduta da Annamaria Carella e dal Centro d'arte "Teatro Oggi" diretto da Francesco Capotorto.

Hanno calcato le assi del Teatro Angioino gli attori biscegliesi Gabriella Cosmai, Ilaria Di Benedetto, Erica Di Leo, Alice Feleqi, Arianna Lamantea, Giuseppe Leone, Carlotta Mastrodonato, Camilla Sinigaglia e Mauro Todisco, mentre hanno presenziato, tra gli altri, Pasquale Bellini (critico teatrale della "Gazzetta del Mezzogiorno"), Domenico Clemente, Nicola De Silvio, Isabella Gaudiuso, Margherita Gentile e Marco Pilone.

"Bagliore di luna" narra l'incontro di un vecchio mendicante di nome Cristoforo, circondato dai suoi amici clochard, con un'alunna di quarta elementare, Maddalena, che, constatando le condizioni di difficoltà del senzatetto, si rende disponibile ad aiutarlo. Cristoforo si fa convincere ad accettare l'invito a cena a casa di Maddalena: la commedia sviluppa momenti di vita quotidiana di una famiglia comune in cui non mancheranno le contraddizioni nell'affrontare alcune tematiche sociali. Regia e adattamento teatrale sono di Francesco Sinigaglia; assistenti alla regia Ilaria Di Benedetto e Arianna Lamantea; disegno luci e scenografia Andrea Di Molfetta.
  • Compagniaurea
  • Francesco Sinigaglia
  • Demetrio Rigante
Altri contenuti a tema
Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si è tenuto domenica 9 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory”
All’Opificio delle Arti il meeting "Le lingue che abitiamo" con la ricercatrice Olga Lopopolo All’Opificio delle Arti il meeting "Le lingue che abitiamo" con la ricercatrice Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si terrà domenica 9 marzo 2025 alle ore 18:30 e sarà condotto da Francesco Sinigaglia
Il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra l’autrice Angela Francesca Di Pilato Il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra l’autrice Angela Francesca Di Pilato "La Leggerezza" incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti "Aurea Factory"
La biscegliese Lucia Leuci espone a Fermo le sue opere La biscegliese Lucia Leuci espone a Fermo le sue opere L’artista biscegliese si racconta attraverso la mostra "il vero riconosce il vero"
Alle Vecchie Segherie la presentazione del libro "Tra fèrue e seléinzie de négghie" di Demetrio Rigante   Alle Vecchie Segherie la presentazione del libro "Tra fèrue e seléinzie de négghie" di Demetrio Rigante   Appuntamento il 6 novembre, con il sostegno di ADISCO per la raccolta fondi  
CompagniAurea e Pro Loco ospitano una tappa della “Pedalata Solidale 2024” CompagniAurea e Pro Loco ospitano una tappa della “Pedalata Solidale 2024” l Presidente di “Isla Bata – L’isola dei Bambini” Francesco Izzo interverrà presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” martedì 8 ottobre alle 19
La CompagniAurea presenta l’Opificio delle Arti "Aurea Factory" La CompagniAurea presenta l’Opificio delle Arti "Aurea Factory" L’open day dell’associazione di promozione sociale si terrà venerdì 4 ottobre 2024 alle ore 19:30
Parte la seconda edizione del gruppo di lettura “La Leggerezza” della CompagniAurea Parte la seconda edizione del gruppo di lettura “La Leggerezza” della CompagniAurea Il gruppo di lettura “La Leggerezza” della CompagniAurea, diretta da Francesco Sinigaglia, promuove la seconda edizione dell’iniziativa  
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.