Mercato
Mercato
Attualità

Approvate le graduatorie per l'assegnazione dei posteggi su aree pubbliche

Il sindaco Angarano: «Scelta chiara che va nella direzione dell'apertura e della trasparenza»

Le graduatorie per l'assegnazione dei posteggi liberi e immediatamente disponibili su aree pubbliche per l'esercizio del commercio sono state approvate e pubblicate sul sito del comune di Bisceglie. Il bando pubblico ha riguardato postazioni di diverse caratteristiche merceologiche, tra alimentari e non alimentari, in diverse aree della città e comprende quelle previste nelle due feste patronali e nel mercato mensile della prima domenica del mese in piazza Vittorio Emanuele II.

«Siamo di fronte a un netto cambio di prospettiva. Dopo anni, a Bisceglie i posteggi per il commercio ambulante sono stati assegnati attraverso un bando pubblico. Una scelta chiara che va nella direzione dell'apertura e della trasparenza. La pubblicazione non sarebbe stata possibile senza l'approvazione del nuovo Documento strategico del commercio dopo ben 15 anni di attesa. Con una visione strategica e organica stiamo mettendo ordine in un settore nevralgico per l'economia della nostra città con l'obiettivo di incentivare la ripresa del comparto» ha sottolineato il sindaco Angelantonio Angarano.

«Quando ho accettato l'invito del sindaco di farmi carico dell'assessorato, ero consapevole che avremmo dovuto ricostruire regole certe, cogenti e congrue. In poco tempo abbiamo rivoluzionato e regolamentato il Suap con l'introduzione del portale obbligatorio 'Impresa in un giorno', quindi, abbiamo dato seguito all'applicazione della legge numero 24 del 16 aprile 2015 (Codice del Commercio), dotandoci dello strumento indispensabile del Documento strategico del commercio. Questo ci ha consentito di mettere a bando e assegnare oltre 400 posteggi (box, panche, chioschi e stalli), in conformità alle disposizioni di legge, con trasparenza, e in applicazione quindi di atti democratici, non più monocratici. Ringraziamo gli uffici per aver seguito con impegno e professionalità l'iter istruttorio, particolarmente lungo e complesso. Il tempo impiegato e il presunto ritardo di cui siamo stati accusati non è affatto attribuibile all'amministrazione comunale né al dirigente, che anzi si sono attenuti scrupolosamente alle procedure, ma a interpretazioni e dubbi sulla documentazione necessaria che confermano l'oggettiva complessità del procedimento» ha commentato Gianni Naglieri, assessore alle attività produttive del comune di Bisceglie.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.