Votazione nuovo piano di Protezione Civile
Votazione nuovo piano di Protezione Civile
Attualità

Approvato il nuovo piano di Protezione Civile

Il Sindaco Angarano: «Provvedimento centrale per la sicurezza della nostra comunità»

Nell'ultima seduta del consiglio comunale è stato approvato, coi voti favorevoli della maggioranza, il nuovo piano di Protezione Civile, redatto grazie a un finanziamento regionale di circa 30mila euro ottenuto dall'amministrazione (il Comune di Bisceglie è risultato primo nella graduatoria).

Nel provvedimento sono state individuate tutte le risorse, strutture e infrastrutture (scuole, edifici comunali, farmacie, ponti, gallerie, viadotti, distributori di carburante, biblioteche...); sono state riportate le aree di protezione civile, i percorsi specifici (ad esempio dei mezzi spazzaneve) e reti (stradale, idrica, fognaria, gas); sono state rappresentate tutte le minacce suddivise per tipologia di rischio (Sismico, idrogeologico, geologico, incendio, incidente nucleare, radiologico). Per ogni minaccia: è stata individuata la quantità di popolazione residente esposta suddivisa per fascia di età; sono elencate tutte le risorse presenti nell'area soggetta alla minaccia; sono esposti numero e date di costruzione degli edifici presenti; è stato associato uno scenario operativo. Nel piano, discusso anche in Commissione sicurezza presieduta dal consigliere Franco Coppolecchia, sono stati individuati i possibili scenari emergenziali e definite le procedure da adottare caso per caso. Il documento contiene anche le azioni di formazione e informazione in materia di Protezione Civile già in programma nelle scuole e verso la cittadinanza.

«Si tratta di un provvedimento centrale per la sicurezza della nostra comunità. Per questo, anche in relazione ai cambiamenti climatici che stanno determinando sempre più spesso in Italia eventi emergenziali, abbiamo fortemente voluto che fosse aggiornato con particolare attenzione alla previsione, prevenzione e contrasto del rischio idraulico e idrogeologico. Discutere, analizzare e votare questo Piano ritengo fosse un dovere politico e morale nei confronti di tutta la città. Non capisco come parte dell'opposizione abbia potuto abbandonare l'aula proprio su una misura così importante. Il nostro ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato alla redazione del nuovo Piano di Protezione Civile, in particolare al dottor Francesco Ermani, al Comandante Dell'Olio e al dottor Gianni De Trizio, a tutto il Coc, alla Commissione sicurezza e alle associazioni di volontariato che rispondono sempre all'appello quando c'è bisogno del loro apporto» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.
  • Consiglio Comunale
  • Protezione Civile
  • consiglio comunale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.