Solidarietà
Solidarietà
Attualità

"Apri", progetto di accoglienza della Caritas a 14 bambini ucraini

L'appello nei confronti dei biscegliesi per ospitare i profughi e donare beni di prima necessità

La Caritas di Bisceglie, utilizzando il contributo dell'8 per mille, ha accolto 14 bambini e ragazzi nel Campus estivo di I Care con attività ludico creative. L'iniziativa cominciata ed è stata inaugurata nei giorni scorsi, alla presenza dell'assessore ai servizi sociali Roberta Rigante, del referente cittadino Sergio Ruggieri e del professor Carmine Panico, presidente della cooperativa "Mi stai a cuore".

Prima dello scoppio della guerra sono stati 75 i nuclei familiari ucraini censiti, ora il numero è praticamente raddoppiato: «L'amministrazione comunale ha attivato un coordinamento con tutte le forze in campo, in primis col corso di alfabetizzazione della lingua italiana organizzato dal dottor Mauro De Cillis. Tutte le ludoteche e le associazioni sportive hanno dato un contributo fattivo nei loro ambiti. Un giovane è stato accolto dall'associazione Baywatch per l'assistenza sulle spiagge. Inoltre abbiamo emanato un avviso pubblico per raccogliere la disponibilità di famiglie biscegliesi ad accogliere ucraini senza alloggio: è questa la grossa emergenza attuale a cui si deve rispondere» ha dichiarato l'assessore alle politiche sociali.

Sono oltre 150 gli ucraini seguiti dalla Caritas, sia coi pasti e gli alimenti freschi tramite RecuperiAmoci, sia con quanto serve per abbigliamento quotidiano e biancheria attraverso l'Emporio ecosolidale, sia con l'ospitalità anche nei locali di Casa Barbiana offerta a sedici persone. «Ci sono ancora casi di famiglie con bambini piccoli senza un posto fisso dove stare. Ciò non permette neppure di mettersi alla ricerca di un lavoro» ha affermato la mediatrice culturale Marina Dobryden.

L'appello rivolto ai biscegliese è di continuare a non far mancare il loro contributo in ogni emergenza: «Chiunque abbia la possibilità di ospitare i profughi o di procurare alimenti o beni di prima necessità può rivolgersi al centro cittadino nell'ex convento dei cappuccini (via professor Mauro Terlizzi, 24) tutti i giorni tranne la domenica o può contattare Sergio al 3356373728 o Antonio al 3405671370» è quanto sottolineato nella nota.
  • Caritas Bisceglie
  • solidarietà
  • Caritas
  • Ucraina
Altri contenuti a tema
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO Oltre 150 gli utenti Caritas che hanno potuto godere di alcune ore di spensieratezza
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità I dirigenti hanno incontrato Sergio Ruggieri per consegnargli un assegno simbolico
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
Parte il Progetto Aurora della Caritas Parte il Progetto Aurora della Caritas Un percorso per il reinserimento sociale e lavorativo di 170 detenuti, sostenuto da una rete territoriale e dall’impegno di oltre 100 volontari
Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas I volontari saranno all'esterno di diversi supermercati DOK e Primo Prezzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.