Grotte di Santa Croce
Grotte di Santa Croce
Territorio

Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia

L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa

Nella giornata di venerdì 27 settembre a partire dalle 18 presso la sede di Roma Intangibile, sita in Via G. Bovio, 53, si svolgerà una conferenza dal titolo "L'archeologia in Puglia", incentrata sul tema della valorizzazione della Lama e della Grotta di Santa Croce.

L'evento, promosso dalla sede biscegliese dell'Archeoclub d'Italia, gode dell'adesione culturale del Club per l'UNESCO di Bisceglie e della sezione locale di Italia Nostra. A patrocinare l'evento anche l'associazione La vita è bella e il gruppo scout Bisceglie.

L'avvio dei lavori spetterà al Presidente dell'associazione di promozione sociale Roma Intangibile, che passerà poi la parola al relatore della conferenza, il professore Luigi Palmiotti, presidente dell'Archeoclub Bisceglie.

Appuntamento anche per la giornata di sabato 28 settembre con l'evento "Il mare: La costa, la cultura e il lavoro" ugualmente promosso dall'Archoclub sede di Bisceglie, organizzato però dalla diramazione locale di Molfetta. L'evento si inserisce nel contesto delle Giornate Europee del Patrimonio.

Entrambi gli eventi saranno gratuiti ad ingresso libero.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Gruppo Scout Bisceglie
  • Lama Santa Croce
  • Roma intangibile
  • Archeoclub Bisceglie
  • Grotte Santa Croce
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione per l'evento culturale "Un libro un incontro" Grande partecipazione per l'evento culturale "Un libro un incontro" L'incontro si è tenuto venerdì 24 marzo presso la Sala-Convegni Universo Salute "Opera Don Uva"
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Il Museo Etnografico "Francesco Prelorenzo": una Bisceglie antica ed inedita Il Museo Etnografico "Francesco Prelorenzo": una Bisceglie antica ed inedita Il Museo, custodito dalla Torre Normanna, sovrasta la città con i suoi segreti e testimonianze: unico problema l'accessibilità
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Venerdì 22 novembre alle 18.30 presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.