L'opera di Nadia Simone che si è aggiudicata la sesta edizione di Art for rights
L'opera di Nadia Simone che si è aggiudicata la sesta edizione di Art for rights
Associazioni

Art for rights, record di partecipazione anche sui social

In archivio la sesta edizione del contest organizzato da Amnesty International Bisceglie

I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza al centro della sesta edizione di "Art for rights", contest artistico promosso dal gruppo Amnesty International di Bisceglie fin dal 2013 con l'obiettivo di contribuire all'opera di sensibilizzazione che l'organizzazione internazionale svolge in merito al valore imprescindibile del rispetto dei diritti umani attraverso il linguaggio universale dell'arte.

Domenica 11 ottobre si è tenuta la premiazione del contest, in cui è risultata vincitrice Nadia Simone con l'opera "art. 31" (nell'immagine di copertina dell'articolo) mentre il secondo posto è stato assegnato al disegno a matita digitalizzato e stampa sublimatica intitolato "Liberali dal male" di Triggio e il terzo al disegno digitale "Cold steel" di Marco De Nicolò. Buona la partecipazione, malgrado le contingenze dell'emergenza epidemiologica in corso, alla rassegna, nel corso della quale anche gli utenti hanno potuto esprimere le loro preferenze sui social. Una giuria tecnica, composta da Enzo Abascià, Paolo Sciancalepore e Pin, ha valutato i lavori realizzati.

Gli organizzatori hanno desiderato ringraziare tutti i partners che hanno contribuito allo svolgimento della manifestazione e in particolare occasione ZonaEffe nelle persone di Angela Di Ceglie e Ferdinando DiCesare, che hanno ospitato l'esposizione nelle sale del Castello di Bisceglie. La lodevole attività di Amnesty International prosegue anche a Bisceglie in virtù dell'impegno, della sensibilità e della passione civile di un gruppo giovane e determinato.
  • Amnesty International Bisceglie
  • Castello di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Dal 9 all’11 maggio, il Castello di Bisceglie accoglierà la seconda edizione locale del festival, con il coinvolgimento di associazioni, scuole e realtà cittadine
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO L’artista ha portato a casa la vittoria per il terzo anno di fila
ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo L'appuntamento è fissato per venerdì 15 novembre alle 18
Domenica 10 novembre la cerimonia di premiazione dell'Art for Righs Domenica 10 novembre la cerimonia di premiazione dell'Art for Righs La serata si terrà presso le Vecchie Segherie Mastrototaro
Inaugurata la decima edizione dell’Art for Rights a Palazzo Tupputi Inaugurata la decima edizione dell’Art for Rights a Palazzo Tupputi La mostra è ospitata nelle sale di Palazzo Tupputi fino a domenica 10 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.