Palazzo Tupputi
Palazzo Tupputi
Cultura

"Art for rights", tutto pronto per l'ottava edizione

L'iniziativa del Gruppo giovani 063 di Amnesty International è in programma a Palazzo Tupputi

Gli attivisti del Gruppo giovani 063 di Amnesty International Bisceglie, col patrocinio del Comune e in collaborazione con l'associazione culturale Urca e Laboratorio urbano, hanno promosso anche quest'anno l'iniziativa "Art for rights", il contest artistico giunto all'ottava edizione nato nel 2013 con lo scopo di contribuire in maniera significativa all'opera di sensibilizzazione promossa da Amnesty International su argomenti attinenti alla sfera dei diritti umani.

La tematica scelta sarà l'ultima campagna globale "Proteggo la protesta", che intende sfidare gli attacchi internazionali e diffusi alla protesta pacifica, supportando i manifestanti pacifici e sostenendo le cause dei movimenti sociali che spingono al cambiamento per la realizzazione e il conseguimento dei diritti umani in ogni parte del mondo.

Le opere in concorso saranno esposte presso il laboratorio urbano di Palazzo Tupputi, dove saranno liberamente e gratuitamente visibili a tutte le persone interessate a partire da martedì 8 fino a domenica 13 novembre, sia in mattinata (dalle 9 alle 13) che in serata (dalle 18:30 alle 22:30). A seguito della chiusura della mostra, prevista per le ore 13 di domenica, avrà luogo la premiazione dell'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro, a partire dalle ore 21. Ospite l'attivista iraniana per i diritti umani Pegah Moshir Pour: per l'occasione saranno conferiti i premi offerti dai partner dell'iniziativa.

A fare da cornice alle opere in concorso ci sarà l'esposizione di alcuni oggetti di uso quotidiano divenuti simboli di resistenza nelle più recenti proteste a livello globale: dai cucchiai in legno, con cui le donne sono scese in piazza nelle proteste del 2014 in Burkina Faso, alle papere di gomma, diventate simbolo del movimento pro-democrazia in Tailandia.

Assieme ai componenti della giuria di esperti d'arte, composta da Daniele Geniale, Sal Modugno, Laura Petruccioli e Federica Soldani, i visitatori della mostra saranno direttamente coinvolti nella nomina dei vincitori attraverso l'espressione del proprio voto in loco (presso l'apposita postazione) e sui canali social del Gruppo giovani 063 di Amnesty International Bisceglie (le preferenze potranno essere manifestate attraverso un like).
  • Amnesty International Bisceglie
  • palazzo tupputi
  • Gruppo Giovani 063 Amnesty
Altri contenuti a tema
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.