Amnesty International
Amnesty International
Cultura

Torna "Art for Rights” a Bisceglie: un contest artistico per i diritti umani

La mostra si terrà nella sala degli specchi di Palazzo Tupputi a partire da domenica 5 novembre

l Gruppo Amnesty International di Bisceglie, in collaborazione con diverse istituzioni e associazioni culturali, è entusiasta di annunciare l'inizio della IX edizione di Art for Rights, il contest artistico, nato nel 2013, che si propone di sensibilizzare sulle tematiche legate ai diritti umani attraverso il linguaggio variegato dell'arte. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Bisceglie, dalla Provincia di Barletta-Andria-Trani, dal Presidente della Giunta Regionale, dall'Accademia di Belle Arti di Bari e dall'Accademia di Belle Arti di Foggia, con la preziosa collaborazione dell'associazione culturale URCA.

Il filo conduttore di quest'anno è dedicato a una delle più gravi violazioni dei diritti umani nel mondo: la tortura. Il tema, intitolato "La Tortura: assolutamente proibita ma universalmente praticata, 40 anni d'impegni disattesi", ha stimolato 21 artisti partecipanti a esplorare, attraverso le loro opere, le sfaccettature di questa triste realtà.

Le opere in concorso saranno esposte nella suggestiva Sala degli Specchi, al primo piano di Palazzo Tupputi. La mostra sarà aperta al pubblico a partire da domenica 5 novembre, con una cerimonia di inaugurazione prevista alle ore 20. Gli artisti offriranno una prospettiva unica sul tema della tortura attraverso la loro creatività e interpretazione.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 6 al 12 novembre, sia al mattino (9:00 – 13:00) che alla sera (18:30 – 22:30). La chiusura ufficiale è programmata per le 13 di domenica 12 novembre, seguita dalla cerimonia di premiazione che si terrà presso le Vecchie Segherie Mastrototaro a partire dalle ore 20.

La cerimonia di premiazione avrà il privilegio di ospitare il Portavoce di Amnesty International – Italia, Riccardo Noury, e gli attivisti per i diritti umani, tra cui ex prigionieri di coscienza come Mohamed Dihani e Patrick Zaki. Questi ospiti forniranno contributi preziosi alla discussione sul tema della tortura, rendendo la serata un'occasione significativa e coinvolgente.

L'evento si concluderà con la premiazione degli artisti più votati, che riceveranno premi offerti generosamente da Colour Academy – Belle Arti e Vecchie Segherie Mastrototaro, partner dell'iniziativa insieme a Stampa OK. Oltre alle opere in concorso, la mostra offrirà anche testimonianze di tortura provenienti da tutto il mondo e una mostra fuori concorso realizzata da Amnesty International – Italia.
  • Amnesty International Bisceglie
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.