Assistenza specialistica nelle scuole
Assistenza specialistica nelle scuole
Attualità

Assistenza specialistica per alunni con disabilità, il 27 maggio l’evento "Io e te raccontiamoci"

Premiazione del concorso sul tema "Andare oltre la fragilità" rivolto agli studenti di tutte le scuole medie di Bisceglie e Trani

L'Ambito Territoriale Trani-Bisceglie del Piano sociale di zona continua il suo percorso di sensibilizzazione sulle fragilità attraverso l'evento intitolato "Io e te raccontiamoci", rivolto alle scuole secondarie di primo grado, in programma il prossimo 27 maggio, alle ore 10, negli spazi della "Battisti-Ferraris" di Bisceglie.

Il percorso è stato ideato in collaborazione con la cooperativa sociale Said, quale fornitrice del servizio di assistenza educativa specialistica per l'autonomia e la comunicazione rivolto agli alunni con disabilità delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

L'appuntamento del 27 maggio rappresenta un momento di gioiosa riflessione che vedrà coinvolti gli alunni di tutte le scuole secondarie di primo grado dell'Ambito, chiamati a realizzare entro il 20 maggio degli elaborati (poesie, composizioni letterarie, racconti, fiabe, etc.) sul tema "Andare oltre la fragilità".
Gli elaborati dovranno toccare argomenti e concetti come la bellezza delle diversa-abilità, nonché promuovere il guardare oltre il confine delle differenze per promuovere appieno l'integrazione sociale.

La giornata del 27 maggio sarà dedicata alla presentazione degli elaborati ideati dagli alunni e alla premiazione dei tre elaborati più significativi, che saranno selezionati da una giuria composta da rappresentanti delle istituzioni pubbliche e del mondo dell'associazionismo.
I premi in palio sono un e-book per il primo classificato, materiale didattico Lim per il secondo classificato e un buono per l'acquisto di materiale scolastico per il terzo classificato.

La giornata si arricchirà grazie alla presenza di uno special guest a sorpresa, distintosi per capacità e bravura, che racconterà della sua esperienza e di come è riuscito ad avere successo andando oltre il limite e superando ostacoli e difficoltà.

L'evento si concluderà con la distribuzione, a tutti i partecipanti, di un dono simbolico (matita ecologica con semini nel tappo e piante fiorite) e di una foto ricordo istantanea.

L'iniziativa, progettata insieme agli assessori alle politiche sociali del Comune di Bisceglie Roberta Rigante e del Comune di Trani Alessandra Rondinone e all'assessore alla cultura e politiche educative scolastiche del Comune di Bisceglie Loredana Bianco, rappresenta un continuo e attento percorso di welfare di una polis sensibile e vicina alla crescita di ogni individuo soprattutto dei più fragili.
  • Comune di Bisceglie
  • Diversamente abili
  • Piano Sociale di Zona
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.