Impresa
Impresa
Attualità

Attività commerciali in zone artigianali e industriali, la proposta della Giunta

Il Sindaco Angarano commenta la misura che consentirebbe l’insediamento di nuove imprese e la riconversione di opifici dismessi

«Una nuova storica, preziosa opportunità per rilanciare l'economia e lo sviluppo della città favorendo l'occupazione». Con queste parole il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha spiegato il senso della delibera di Giunta, con la quale l'esecutivo proporrà al consiglio comunale di adottare una variante all'articolo 44 delle norme tecniche di attuazione del vigente Piano regolatore generale. L'obiettivo è consentire l'insediamento di attività commerciali e la distribuzione oltre che direzionali anche nelle aree artigianali sud ed est e nella zona industriale ubicata in via Lama di Macina.

«La netta e anacronistica separazione delle zone prevista nel Prg del 1977 determina, difatti, notevoli difficoltà negli insediamenti di attività produttive, specie per le attività commerciali. Allo stato attuale a Bisceglie vi sono tre zone commerciali dotate di strumenti urbanistici attuativi ma solo due completamente urbanizzate: quella in via Giovanni Bovio e quella in via Padre Kolbe, essendo quella in via Imbriani solo parzialmente urbanizzata. Di contro vi sono le zone artigianali est (via Imbriani) e sud (via Ruvo di Puglia) che, seppur completamente dotate di urbanizzazioni, presentano lotti non ancora edificati e lotti con opifici dismessi che sono difficilmente riconvertibili in attività più attuali proprio a causa della netta separazione contenuta nel vigente Piano» ha spiegato il primo cittadino.

La variante prevede l'applicazione, per le sole attività commerciali e per la distribuzione nonché direzionali, della densità edilizia attualmente fissata dal Prg, pari a 4mc/mq, senza modifica dei restanti parametri edilizi ma con l'obbligo di individuare le aree per standard urbanistici, in riferimento alla attività da insediare, e precisamente 80 mq ogni 100 mq di superficie lorda di pavimento di cui almeno la metà da destinare a parcheggio, sempre al netto delle strade pubbliche.

«Con questa misura incentiveremmo la nascita di nuove attività commerciali laddove oggettivamente mancano e favoriremmo la riconversione degli opifici già esistenti e inutilizzati variandoli con destinazione commerciale e una minore volumetria. Di fatto le nostre aree artigianali e zone industriali diventerebbero paragonabili alle zone produttive di città limitrofe, nelle quali si possono insediare contemporaneamente attività di trasformazione e commerciali, con tutte le prospettive e potenzialità connesse. Ciò rappresenta una potente leva di sviluppo e crescita economica che avrebbe indiscusse ricadute positive sull'occupazione. Naturalmente rimarrà alta l'attenzione al consumo di suolo e alla sostenibilità ambientale, soprattutto nella riconversione dei capannoni che oggi sono abbandonati. Un ringraziamento agli assessori Consiglio e Lorusso e al dirigente dell'Ufficio tecnico Giacomo Losapio per l'apporto fornito» ha aggiunto e concluso Angarano.
  • Consiglio Comunale
  • giunta
  • amministrazione comunale
  • commercianti
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.