Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Aumentano i furti d'auto nella Bat: il report di fine anno dei Carabinieri

Giovedì si è tenuta la conferenza stampa nella sede del Comando provinciale di Trani

Un calo dei reati del 6% rispetto allo scorso anno ma a destare maggiore preoccupazione nella provincia Bat è il rilevante numero di furti d'auto denunciati, ben 2600 quelle sottratte ai legittimi proprietari nei primi 11 mesi. È l'analisi del Comandante provinciale dei Carabinieri Colonnello Alessandro Andrei, che ha tenuto giovedì 30 dicembre una conferenza stampa per tracciare un bilancio delle attività svolte dall'Arma nel 2021. Presente tra gli ufficiali in servizio il Capitano Paolo Milici del nucleo operativo.


«Rispetto al 2019 sono in calo del 15% i furti e le rapine dopo i picchi registrati l'anno scorso e due anni fa» ha tenuto a sottolineare l'ufficiale superiore, evidenziando come «sono state 41.500 le richieste di intervento giunte al centralino dell'Arma, e 8mila i reati perseguiti dai militari grazie anche alla capillarità della presenza sul territorio: basta pensare che in cinque dei dieci comuni della provincia siamo gli unici presidi di legalità». Un anno molto importante per la dislocazione territoriale delle Forze dell'ordine nella Bat ed il distacco dal Comando di Bari a quello di Trani dei carabinieri, dove ha sede il nuovo comando e la centrale operativa provinciale.

«1250 sono state le persone denunciate, 361 arrestate di cui più di 150 in flagranza di reato. Sono stati attivati 146 codici rossi con i casi di maltrattamento dovuti anche alle dinamiche famigliari esasperate dalle conseguenze economiche della pandemia. Non sono mancati i sequestri di armi e droga, 31 le prime ritrovate e 631 gli interventi effettuati nel contrasto alla droga, le indagini per omicidi e tentati omicidi - come quelli avvenuti ad Andria, Canosa, Margherita di Savoia, Barletta e Bisceglie - e i controlli sui luoghi di lavoro eseguiti con i colleghi del Nil, il Nucleo Ispettorato del Lavoro, che hanno permesso di scovare chi illecitamente percepiva il reddito di cittadinanza» ha aggiunto il colonnello, ricordando la creazione della «stanza degli ascolti protetti per aiutare le vittime di violenze e aggressioni».

Anche il fronte antimafia registra i Carabinieri particolarmente impegnati nella Bat, con ben 5 interdittive antimafia, con un grosso sequestro avvenuto ad Andria nei confronti di un soggetto pluripregiudicato.
  • Carabinieri
  • Carabinieri Bat
Altri contenuti a tema
Anche a Bisceglie potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Anche a Bisceglie potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Il comando dei Carabinieri BAT ha previsto un potenziamento dei servizi di vigilanza nelle località di maggiore affluenza di turisti
Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Le operazioni saranno rafforzate in occasione delle festività di Pasqua
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Una maggiore presenza sul territorio da parte dei militari con più posti di controllo e servizi a largo raggio
Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione L'attività è stata svolto dalla Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie, a seguito della denuncia presentata da una delle vittime
Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Maxi-operazione all'alba, nove arresti e sequestri per un milione di euro
26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT 26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT Indagini avviate nell’ottobre 2021 hanno portato all’arresto di una rete criminale organizzata per il furto e lo smontaggio di veicoli, con base operativa a Cerignola
Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Polizia e carabinieri smantellano rete di furti, ricettazione e riciclaggio di veicoli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.