Statua Madonna della Pietà
Statua Madonna della Pietà
Religioni

Avviata una raccolta fondi per il restauro della statua della Pietà

Tre eventi promossi al Museo Diocesano dalla Confraternita del Santissimo Salvatore

«La Rettoria del Santissimo Salvatore sta perdendo la statua della Madonna della Pietà, prossima al disfacimento se non sarà sottoposta al restauro. Un'opera lignea di pregevole fattura, risalente al 1700, da sempre venerata dai biscegliesi e presente durante la processione della Via Crucis del venerdì santo» è l'appello lanciato, in una lettera alla cittadinanza, dalla Confraternita del Santissimo Salvatore, che ha avviato una raccolta fondi.

Per promuovere la conoscenza, la valorizzazione e il necessario intervento di tutela della Pietà, anche in occasione della Quaresima, sono stati organizzati tre eventi culturali al Museo Diocesano. Si partirà venerdì 1 aprile con "Il ruolo della donna durante la guerra" e gli interventi dell'avvocato Lucia Ferrante e del professor Gianni De Iuliis. Sabato 2 si parlerà del gruppo scultoreo ligneo della Pietà, con don Giuseppe Abbascià e la professoressa Isabella Di Liddo. Domenica il programma sarà chiuso da "I segni e i riti della Settimana Santa a Bisceglie", a cui parteciperanno Gaetano Armenio e il presidente dell'associazione "Amici del Museo" Giacinto La Notte.

I contributi potranno essere versati ad alcuni membri della Confraternita, previa telefonata (3469400536 Giovanni Bufo; 3405583781 Giovanni Muscatella; 3289693854 Giacomo Mastrapasqua), oppure durante le tre iniziative promosse. «Tutti insieme potremo contribuire al restauro del simulacro della Madonna della Pietà, per sentirci orgogliosi di custodire il patrimonio religioso e culturale della nostra Bisceglie» hanno aggiunto e concluso.
  • Museo Diocesano
  • chiesa Santissimo Salvatore Bisceglie
Altri contenuti a tema
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Percorsi Didattici nella Concattedrale e nel Museo Diocesano di Bisceglie Percorsi Didattici nella Concattedrale e nel Museo Diocesano di Bisceglie Alcuni studenti delle scuole del territorio hanno potuto conoscere i beni artistici del territorio
Conferenza finale dei lavori svolti nel percorso di PCTO degli alunni dell'IISS "G. Dell'Olio Conferenza finale dei lavori svolti nel percorso di PCTO degli alunni dell'IISS "G. Dell'Olio L'incontro si terrà venerdì 19 aprile alle 18.30 al museo diocesano
Sabato 6 aprile la presentazione di un libro sul culto della Madonna del Pozzo Sabato 6 aprile la presentazione di un libro sul culto della Madonna del Pozzo Dall'8 a 13 una mostra sul culto della madonna presso il museo diocesano che sarà visitabile gratuitamente
Visita guidata presso alcuni monumenti di Bisceglie Visita guidata presso alcuni monumenti di Bisceglie Giro tursitico organizzato dalla sezione di Bisceglie di "Italia Nostra"
Nasce a Bisceglie Aliconde: Inclusione contro il disagio Nasce a Bisceglie Aliconde: Inclusione contro il disagio Una nuova associazione per rispondere ai bisogni e le esigenze della comunità biscegliese
Nasce a Bisceglie Aliconde Aps Nasce a Bisceglie Aliconde Aps La presentazione del progetto venerdì 15 dicembre al Museo Diocesano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.