Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Attualità

Avviato il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2024

Sarà possibile compilare il questionario fino al 9 dicembre

È partita il 1° ottobre 2024 la settima edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, che coinvolgerà 2.530 Comuni in tutta Italia e circa 1 milione di famiglie. Anche il Comune di Bisceglie è parte attiva in questo importante processo, attraverso la "Rilevazione da Lista", che prevede la partecipazione di 1.200 famiglie biscegliesi, selezionate a campione dal Registro Base degli Individui (RBI).

Il Censimento permanente si distingue per la combinazione di rilevazioni campionarie e dati provenienti da fonti amministrative. Questo approccio permette all'Istat di fornire, entro dicembre di ogni anno, dati aggiornati e rappresentativi dell'intera popolazione italiana, non solo a livello nazionale, regionale e comunale, ma anche con una segmentazione più dettagliata, che include quartieri e sezioni di Censimento.

Il Comune di Bisceglie ha attivato il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) presso la sede di Via Prof. M. Terlizzi n. 20, a cui le famiglie possono rivolgersi per assistenza nella compilazione del questionario o per partecipare all'intervista telefonica. Il CCR è attivo nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, dalle 15:00 alle 18:00, ed è contattabile ai numeri: 0802107901, 0802107909, 0802107924.

Fino al 9 dicembre 2024, le famiglie possono compilare il questionario online collegandosi al sito dell'Istat, utilizzando le credenziali ricevute per posta o tramite SPID e CIE. In alternativa, dal 12 novembre 2024, i rilevatori incaricati contatteranno le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti per completare il Censimento attraverso interviste telefoniche o a domicilio.

La partecipazione al Censimento è obbligatoria e la mancata risposta comporta l'applicazione di una sanzione. La collaborazione delle famiglie è essenziale per garantire la qualità dei dati raccolti, che avranno un impatto diretto su molteplici aspetti della vita comunale, come la distribuzione di servizi pubblici e le normative elettorali.

Il Comune di Bisceglie invita le famiglie coinvolte a collaborare con i rilevatori e il CCR per contribuire alla riuscita di questo importante processo statistico.

La normativa di riferimento è disponibile sul sito ISTAT. A questo link i nominativi dei rilevatori incaricati per il Censimento 2024.
  • Comune di Bisceglie
  • Istat
Altri contenuti a tema
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.