Uva
Uva
Politica

Avviato l'iter per la costituzione del distretto produttivo dell'uva da tavola

Caracciolo: «Occasione di sviluppo per gli operatori e per il territorio»

È stato avviato nei giorni scorsi l'iter per la costituzione e il riconoscimento del distretto produttivo agroalimentare dell'uva da tavola in Puglia. «Un atto di grande importanza per la crescita della competitività dell'intero settore» l'ha definito Filippo Caracciolo, consigliere regionale e presidente del gruppo del Partito Democratico.

«La necessità di aggregare gli operatori sul territorio e promuovere iniziative che portino allo sviluppo del settore si è fatta sempre più stringente alla luce dei numeri del comparto in Puglia e nell'intero Paese. La filiera dell'uva da tavola ha assunto una grande importanza economico occupazionale e la possibilità di costituire un distretto è stata condivisa dalle associazioni di categoria e dalla Regione» ha rimarcato.

«Il distretto opererà seguendo linee guida quali: la mappatura produttiva e la creazione del catasto varietale dell'uva da tavola; lo sviluppo commerciale con l'apertura a nuovi mercati e internazionalizzazione; l'innovazione e la ricerca finalizzata alla nascita dell'agricoltura 4.0 con conseguente sostenibilità ambientale; la promozione e la valorizzazione del prodotto e del territorio con azioni di sostegno alla domanda e ai consumi; la formazione e la condivisione delle conoscenze e dei processi» ha osservato.

«Il distretto sarà formato da oltre 40 aziende della filiera e la rappresenterà nell'interlocuzione con gli altri distretti ma anche con il mondo della ricerca e dell'Università» ha concluso Caracciolo.
  • Regione Puglia
  • Filippo Caracciolo
  • uva
  • Vino
Altri contenuti a tema
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
"Degustazione Casual", si rinnova l'appuntamento di Ognissanti e Food & More "Degustazione Casual", si rinnova l'appuntamento di Ognissanti e Food & More Un percorso alla scoperta di quasi 100 vini dall'Italia e non solo
Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia Tradizione e passione: il vino giusto è alla Bottega di Lernia A Trani, in Corso Regina Elena, dal 1957, e oltre tremila etichette disponibili su compravini.it
Ospedale Nord-Barese, Caracciolo: «Avanti nel rispetto dei cronoprogrammi» Ospedale Nord-Barese, Caracciolo: «Avanti nel rispetto dei cronoprogrammi» La nota del consigliere regionale
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Domani la firma del protocollo per il brand Costa Sveva Domani la firma del protocollo per il brand Costa Sveva Caracciolo: «Parte ufficialmente il percorso del brand Costa Sveva»
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Costa Sveva, Caracciolo: «C'è il protocollo d'intesa tra Regione e Comuni, per la Bat è una grande sfida» Costa Sveva, Caracciolo: «C'è il protocollo d'intesa tra Regione e Comuni, per la Bat è una grande sfida» La nota del il consigliere regionale del Pd
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.