Facciata della sede della Polizia Locale di Bisceglie
Facciata della sede della Polizia Locale di Bisceglie
Attualità

Avviso pubblico per l'assunzione di 7 agenti di Polizia Locale

Incarichi part-time a tempo determinato. Il testo completo da consultare per presentare la domanda

Il Comune di Bisceglie ha indetto una procedura di selezione pubblica per soli titoli per la formazione di una graduatoria dalla quale attingere per l'assunzione a tempo determinato (3 mesi) e part-time al 50% di 7 agenti di polizia locale categoria C - posizione economica C1, per esigenze temporanee e/o stagionali.

L'amministrazione comunale si riserverà la facoltà di incrementare il numero delle assunzioni in base alle disponibilità assunzionali disponibili. La costituzione del rapporto di lavoro in argomento è comunque subordinata alla previa verifica dei requisiti e dei presupposti di legge, nonché al rispetto dei vincoli finanziari e delle disponibilità di bilancio.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire al Comune di Bisceglie entro il 27 luglio alle ore 12. L'avviso pubblico è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Bisceglie ed è disponibile anche sulla App Municipium.
Avviso pubblico per la selezione di 7 agenti di Polizia Locale a tempo determinatoAvviso pubblico per la selezione di 7 agenti di Polizia Locale a tempo determinato
«La sicurezza continua ad essere una priorità della nostra amministrazione» ha sottolineato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie. «Questo provvedimento mira a rafforzare l'organico della Polizia Locale per consentire un maggiore presidio del territorio nel periodo estivo, quando la nostra popolazione aumenta sensibilmente e la città è vissuta anche fino a tarda sera. Quest'anno, a maggior ragione, è atteso un ulteriore aumento delle presenze grazie all'ottenimento della bandiera blu. È l'estate della ripartenza, stiamo tornando a respirare dopo un lungo periodo durissimo ma resta fondamentale il rispetto delle regole. Il potenziamento dell'organico della Polizia Locale, unitamente al supporto dell'Associazione nazionale Polizia di Stato, del Nucleo Guardie Ambientali e delle Guardie Campestri, insieme alla collaborazione delle Associazioni combattentistiche e d'arma sempre presenti, consentirà un maggiore controllo del territorio comunale per garantire sicurezza e ordine pubblico ma anche un ulteriore e valido supporto alla popolazione. Insieme all'Assessore Natale Parisi e alla squadra di governo continuiamo a lavorare, nel frattempo, ad un rafforzamento stabile del Corpo della Polizia Locale in carenza numerica da svariati anni, tanto da diventare un'emergenza cronica».
  • Comune di Bisceglie
  • Polizia Locale
  • Polizia Locale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Colto in flagrante mentre abbandona rifiuti all’area mercatale, denunciato Colto in flagrante mentre abbandona rifiuti all’area mercatale, denunciato Attività della Polizia Locale con l’impiego di uomini in borghese finalizzata a contrastare gli sporcaccioni
Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali La nota dell'associazione di categoria
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.