Anja Dornieden e Juan David Gonzalez Monroy
Anja Dornieden e Juan David Gonzalez Monroy
Spettacoli

Avvistamenti dedica due serate a una rassegna sul collettivo Ojoboca

I filmaker Anja Dornieden e Juan David González Monroy saranno a Bisceglie venerdì

Una rassegna monografica curata da Giuseppe Boccassini e dedicata al collettivo Ojoboca. "Some Common Fascinations" è l'ennesimo prezioso tassello del puzzle di una straordinaria sedicesima edizione di Avvistamenti - (non) è un festival, la rassegna organizzata con passione e ostinazione dal dal Cineclub Canudo sotto la direzione artistica di Antonio Musci e Daniela Di Niso. Un'eccellenza tutta biscegliese che rende ancora più affascinante Palazzo Tupputi e tutto il centro storico, accrescendo la qualità della proposta culturale in città.

Venerdì 27 e sabato 28 luglio due serate con proiezioni in pellicola e una performance per due proiettori 16mm modificati e un sintetizzatore.

Giuseppe Boccassini, filmaker sperimentale e curatore della rassegna, tiene da due anni a Berlino la kermesse di cinema sperimentale Fracto.

Ojoboca è lo pseudonimo dietro il quale si celano due filmaker di fama internazionale, la tedesca Anja Dornieden e Juan David González Monroy, che saranno a Bisceglie venerdì sera. Lavorano insieme dal 2010 e praticano l'Orrorismo, un metodo simulato di trasformazione dal dentro al di fuori. Dornieden e Monroy fanno parte di LaborBerlin, un laboratorio filmico gestito da artisti.

Il programma della monografica si aprirà venerdìc 27, alle ore 21:00, presso Palazzo Tupputi con le proiezioni in pellicola di tre lavori: The Skin is Good (16mm, 12 min, 2018), Heliopolis Heliopolis (16mm, 26 min, 2016), Comfort Stations (16mm, 26 min, 2018).

Sabato 28, sempre alle ore 21:00, presso il chiostro di Santa Croce, davanti ala biblioteca comunale di via Giulio Frisari, sarà la volta della performance per due proiettori 16mm modificati e un sintetizzatore, intitolata Images We Used to Make (2018, 16mm, 30 min), mai eseguita prima da Ojoboca. Un'anteprima assoluta in esclusiva per Avvistamenti. Il pubblico sarà invitato ad attraversare lo spazio delle proiezioni, creando una esperienza unica di fruizione/immersione nell'opera performativa dei due autori. Le due serate della rassegna sono a ingresso libero.
  • Cineclub Canudo
  • palazzo tupputi
  • Avvistamenti
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
Gli studenti di Molfetta, Trani e Bisceglie in dialogo con Mimmo Paladino grazie ad “Avvistamenti” Gli studenti di Molfetta, Trani e Bisceglie in dialogo con Mimmo Paladino grazie ad “Avvistamenti” Il celebre artista campano presenterà La Divina Cometa nelle scuole
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.