Partito Democratico di Bisceglie sempre più spaccato
Partito Democratico di Bisceglie sempre più spaccato
Politica

Backstage di una sconfitta

L'analisi autocritica di Angelica Curci, cofondatrice del Pd

A poche ore dalla chiusure delle liste elettorali eravamo solo in tre ad aver manifestato la volontà di candidarci nella lista del Partito Democratico. Un fallimento profondo. Si concretizzava sempre più in me la consapevolezza che tutti coloro che in quel momento ci circondavano, non condividevano la nostra stessa storia ma soprattutto il nostro stesso progetto politico ed amministrativo.

Alla mia dichiarazione «Senza una lista del Partito Democratico la mia candidatura non ha senso di esistere», la risposta è stata una: «Il PD di Bisceglie oggi non ha i numeri per poter correre dignitosamente questa campagna elettorale. Su chi ricadrà la responsabilità del fallimento del PD il giorno dopo la conta elettorale? Non possiamo fare questa figura». Una scelta che condanna il Pd biscegliese ad essere forza extraconsiliare.

Avremmo potuto scegliere di esserci raggiungendo un risultato, magari non entusiasmante, ma sarebbe stato il nostro, solo nostro e di nessun signorotto della politica, abituato ad utilizzare uomini e partiti come un taxi qualunque, con un'unica destinazione: il consiglio comunale per amministrare (i ruoli, i mezzi, gli uomini e le vittime non hanno importanza).

Quindi sì, loro avevano una tessera del Pd in tasca ma non sentivano di appartenere a quello che per me dal 2007 in poi ha rappresentato il sogno riformista del centro-sinistra italiano. In quelle ore valevano solo i numeri ed ognuno era già pronto con una lista ed un biglietto in mano a partire verso nuove mete.
Si può avere la maggioranza nel direttivo, in assemblea ma l'appartenenza è un'altra cosa.
In quel momento non avevamo un segretario pronto a metterci la faccia, pronto a rischiare tutto pur di ottenere il simbolo del Partito Democratico e costruire orgogliosamente una lista. Avremmo dovuto insistere opponendoci all'idea che non rischiare era la scelta migliore per la reputazione del PD.

Oggi siamo il partito dello 0%, non avendo preso neanche un voto e non avendo raccontato nulla del nostro progetto per la città di Bisceglie.
La sfida è aperta: chi sarà disposto a ricostruire le sorti del Partito Democratico che oggi è costretto a ripartire da 0? Il partito che per me è oggi l'unica alternativa possibile al civismo esasperato, che ha contraddistinto questa campagna elettorale, e al razzismo xenofobo leghista.

Io ci sto. Non vado via. Non giro i tacchi sbattendo la porta perché non ho ottenuto ciò che volevo.

Io resto e come sempre combatterò i processi dall'interno. Si sbaglia, ma umilmente si possono riconoscere gli errori e trasformarli in strumenti utili per ripartire. Ripartire dalla bella immagine dell'Italia che vince nella staffetta 4x400 e che rappresenta tutti i colori della bellezza della diversità del Bel Paese. Ripartire dal Pride di Pompei perché la conquista dei diritti umani non può concedere passi indietro, c'è spazio solo per migliorare. Ripartire dai produttori e dalle loro organizzazioni che sono il motore dell'economia del nostro Paese.

Io ci sono e non smetterò mai di credere nel progetto del 2007 e nel sogno concreto che un Partito Democratico, europeista è possibile!
  • Partito Democratico
  • Elezioni amministrative
  • Partito Democratico Bisceglie
Altri contenuti a tema
Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» La nota del segretario del Partito Democratico di Bisceglie
Il bilancio di fine anno del Partito Democratico di Bisceglie Il bilancio di fine anno del Partito Democratico di Bisceglie Il messaggio del segretario cittadino Bartolo Sasso
Partito Democratico di Bisceglie: convocata l’assemblea per il rinnovo delle cariche Partito Democratico di Bisceglie: convocata l’assemblea per il rinnovo delle cariche Si terrà il 12 gennaio nella sala conferenze dell'hotel Salsello
Bisceglie città Autism Friendly, Sasso: «Segno tangibile del lavoro» Bisceglie città Autism Friendly, Sasso: «Segno tangibile del lavoro» «Fieri del lavoro svolto dalla nostra capogruppo Elisabetta Mastrototaro»
Controlli su bici elettriche e monopattini: il PD ringrazia l'amministrazione e le forze dell'ordine Controlli su bici elettriche e monopattini: il PD ringrazia l'amministrazione e le forze dell'ordine Soddisfazione per l'operazione congiunta a tutela della sicurezza stradale e della legalità
Il PD di Bisceglie ricorda la figura di Giacomo Matteotti Il PD di Bisceglie ricorda la figura di Giacomo Matteotti Lunedì 10 giugno alle 19 presso il Politeama
La candidata alle europee Shady Alizadeh a Bisceglie La candidata alle europee Shady Alizadeh a Bisceglie L'incontro questa sera nella sede del Partito Democratico alle 17.30
«Al Partito Democratico serve una direzione politica chiara e decisa» «Al Partito Democratico serve una direzione politica chiara e decisa» Alcuni esponenti presentano la mozione congressuale "Il coraggio del cambiamento"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.