Bar
Bar
Attualità

Bar e ristoranti, le nuove regole in vigore da martedì

Le linee guida aggiornate prevedono il superamento di alcune restrizioni

Come stabilito dall'ultimo decreto legge approvato dal consiglio dei ministri, da martedì 1 giugno ci saranno alcune modifiche in merito alle regole per bar e ristoranti in zona gialla, nel quale è inserita anche la Regione Puglia. Si potrà tornare a consumare cibi e bevande all'interno, oltre che all'esterno, sia ai tavoli che al banco.

Nei locali dovrà essere messo a disposizione igienizzante per i clienti e dovrà essere indicato all'ingresso il numero massimo di persone che possono essere presenti contemporaneamente. Nei ristoranti sarà possibile accogliere i clienti a pranzo e a cena (nei limiti orari ancora imposti dal coprifuoco), consigliando l'accesso tramite prenotazione. Le attività sono tenute a conservare la lista delle persone per 14 giorni.

In tutti gli esercizi si dovranno disporre i tavoli in modo da assicurare il mantenimento:
  • di almeno un metro di separazione tra i clienti di tavoli diversi negli ambienti al chiuso (estendibile ad almeno 2 in base allo scenario epidemiologico di rischio)
  • di almeno un metro di separazione negli ambienti all'aperto (giardini, terrazze, plateatici, dehors), fatta eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggetti al distanziamento interpersonale.
Tali distanze possono essere ridotte solo con barriere fisiche di separazione, avendo cura che le stesse non ostacolino il ricambio d'aria. Non ci sarà più il limite di 4 persone per tavolo se non conviventi.

I clienti dovranno indossare la mascherina in ogni occasione in cui non sono seduti al tavolo: si consiglia inoltre la consultazione on line del menu, attraverso soluzioni digitali, oppure di predisporli in stampa plastificata, disinfettandoli dopo l'uso. Al termine di ogni servizio, si dovrà assicurare la pulizia delle superfici.

Nei bar, per la consumazione al banco, è necessario assicurare il mantenimento della distanza interpersonale di almeno un metro tra le varie persone.
  • Regione Puglia
  • Italia
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.