Eraclio, il colosso di Barletta
Eraclio, il colosso di Barletta
Politica

«Barletta unico capoluogo Bat», si torna a discutere su un ricorso che pende al Consiglio di Stato

L'obiettivo del comitato promotore è la cancellazione dello status di capoluogo assegnato ad Andria e Trani

I componenti del Comitato di lotta Barletta Provincia hanno inviato una lunga lettera al Sindaco Mino Cannito, il cui testo è stato reso pubblico, esortando il capo dell'amministrazione a rimettere al centro del dibattito politico-amministrativo i contenuti di un ricorso promosso nel 2017 davanti al Consiglio di Stato con l'obiettivo di ottenere il riconoscimento di Barletta quale unico Comune capoluogo della Provincia Bat.

«Nuove insidie alle prerogative di Barletta spuntano all'orizzonte. Vogliamo parlargliene! Il nuovo ospedale di Andria – dichiarato come "ospedale del territorio della Bat, di cerniera fra Bari e Foggia, di secondo livello, da 400 posti letto, un Policlinico, un centro universitario" rendere il "Dimiccoli" di Barletta un poliambulatorio o poco più. La concessione ad Andria della Questura pone Barletta in una posizione imbarazzante. Il pallino dei politici andriesi è da sempre insidiare, a lungo andare, la Prefettura di Barletta» è quanto sostenuto dai firmatari.

L'intento è portare la questione al cospetto della Corte Costituzionale ed ottenere la cancellazione dello status di capoluogo sia per Andria che per Trani. La richiesta di autonomia dei territori a nord di Bari fu guidata dai movimenti sorti a Barletta negli anni '80 e la seconda comunità ad aderire all'istanza dell'istituzione di una Provincia con capoluogo Barletta fu Bisceglie, con un apposito ordine del giorno votato dal consiglio comunale nel 1990.
  • Provincia Bat
  • Bat
Altri contenuti a tema
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Di Noia: «Non ho idea di chi possa aver compiuto un gesto del genere»
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
Provincia, la maggioranza sul comportamento della consigliera Rosa Tupputi Provincia, la maggioranza sul comportamento della consigliera Rosa Tupputi La nota dei consiglieri Lorenzo Marchio, Federica Cuna, Angela Ludovico, Salvatore Lattanzio, Fabio Capacchione e Pasquale Di Noia
Case di prima emergenza, nuovo avviso pubblico regionale da 171mila euro Case di prima emergenza, nuovo avviso pubblico regionale da 171mila euro Potenziate le misure di tutela per l’azione dei servizi antiviolenza sul territorio
Operazione “Mercimonio”, la maggioranza della Provincia Bat: «I consiglieri del centrodestra hanno la memoria corta» Operazione “Mercimonio”, la maggioranza della Provincia Bat: «I consiglieri del centrodestra hanno la memoria corta» La nota dei consiglieri di maggioranza della Provincia Bat
Operazione "Mercimonio", Lodispoto: «Nessun rilievo politico per la provincia, noi parte lesa» Operazione "Mercimonio", Lodispoto: «Nessun rilievo politico per la provincia, noi parte lesa» La conferenza stampa del presidente della Bat
Sottoscritto il Protocollo della "Gentilezza" nella Bat Sottoscritto il Protocollo della "Gentilezza" nella Bat D'Alterio: "L'obiettivo è avviare una riflessione su temi come il benessere organizzativo, l'etica e la legalità"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.