Porto turistico di Bisceglie
Porto turistico di Bisceglie
Politica

Bellomo: «La Regione intervenga a sostegno dei porti turistici»

Il consigliere leghista chiede alla Giunta Emiliano provvedimenti concreti per supportare le attività diportistiche

«Il presidente Emiliano e la sua Giunta intervengano presso il Governo, ed in particolare i ministeri del turismo, delle infrastrutture e della mobilità sostenibile e dell'economia e delle finanze, per sollecitare interventi in merito a promozione, investimenti, adeguamenti normativi e supporto fiscale in favore dei porti turistici e delle società di charter, rivolgendo inoltre apposita istanza di sensibilizzazione per la definitiva considerazione delle società di charter nautico come società di servizi turistici». È quanto dichiarato dal consigliere regionale Davide Bellomo, esponente della Lega, a margine della presentazione di una specifica mozione all'attenzione del governatore e degli assessori pugliesi. Un tema molto sensibile a Bisceglie, sede dell'unico porto turistico della Bat.

«L'Italia dispone di 285 porti e approdi turistici, con una dotazione di 162mila posti barca» ha aggiunto. «Una ricchezza straordinaria, che può rappresentare la base necessaria per rispondere ai nuovi trend di fruizione della vacanza, fortemente legati a forme di consumo esperenziali, al contatto con la natura, al turismo sostenibile, alla "sharing economy". Altri Paesi come la Croazia, dove nel settore del charter nautico sono attive ben 6000 imbarcazioni contro le 1000 operanti in Italia, hanno già intuito le enormi potenzialità da sfruttare e l'evidente indotto economico sulle destinazioni ad elevato numero di presenze.

La navigazione da diporto e il turismo nautico sono, e devono essere considerati, veri e propri segmenti turistici, porte di accesso dei territori e delle destinazioni, da associare a quelle forme di ricettività di "static charter" o "locazione all'ormeggio", già molto diffuse a livello internazionale e presenti anche in alcune realtà italiane, come l'albergo nautico diffuso, le house boat e il bed & boat».

Bellomo, capogruppo leghista in consiglio regionale, è convinto: «Promuovere queste attività, investire su di esse, agevolarle fiscalmente e dare loro chiara e condivisa regolamentazione, significa offrire alla Puglia una nuova opportunità di sviluppo, produrre una ricchezza che cammina sull'acqua. Senza evocare miracoli ma con la forza concreta e trainante delle idee»
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • porto turistico Bisceglie
  • porto Bisceglie
  • Lega
Altri contenuti a tema
Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Diverse le scolaresche presenti nella mattinata di mercoledì 9 aprile presso il porto turistico biscegliese
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.