Inebria
Inebria
Spettacoli

“Bianca”, primo singolo del gruppo biscegliese Inebria

Una denuncia contro la tossicodipendenza in chiave poetica

È disponibile in rete "Bianca", il primo singolo del gruppo biscegliese Inebria. Come si può comprendere dal titolo, "Bianca" è il nome figurativo assegnato alla sostanza stupefacente più utilizzata, la cocaina, con cui la band biscegliese vuole raccontare la storia di un tossicodipendente in preda a una crisi di astinenza, identificando la stessa sostanza a una dea, per l'appunto Bianca.

Nel brano traspare in maniera molto evidente quel senso di ambiguità che fa recepire all'ascoltatore il significato più profondo di questo brano affermando quella forma di autocensura sempre ben accetta nel caso in cui bisogna affrontare di una certa rilevanza sociale come questa. Durante lo scorrere del brano l'ascoltatore percepisce il forte messaggio contenuto all'interno del testo della canzone che manifesta la sua contrarietà nell'utilizzo di una sostanza che se assunta è letteralmente nociva per la salute fisica e mentale del corpo umano.

Il brano si conclude con la morte del protagonista che grida pietà alla stessa "Bianca" che prima di allora gli aveva donato apparente benessere. Il pezzo rappresenta una denuncia in chiave poetica alle tossicodipendenze che, a detta del frontman della band Simone Pacucci, non fa altro che consumare gli esseri umani rendendoli schiavi di un'apparente estasi a essere letale quando meno te lo aspetti.

Il gruppo biscegliese è composto da Simone Pacucci (voce), Pietro Muggeo (chitarrista), Luca Gisondi (batterista), Cristoforo Quinto (bassista), Giuseppe Monetta (chitarrista), Ester Ursomando (tastierista). Il brano è uscito il 28 settembre sul canale Spotify della band.
  • Musica
Altri contenuti a tema
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Il festival pugliese approderà a Bisceglie il 7 novembre
Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Aperte fino a domenica 22 le votazione per supportare l'inedito della cantante biscegliese
“Sinfonie al mattino”, musica all'alba con Time2Quartet “Sinfonie al mattino”, musica all'alba con Time2Quartet Il concerto presso il Carruba Garden si terrà sabato 24 agosto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.