Il logo del bicentenario sullo sfondo di Palazzo Tupputi
Il logo del bicentenario sullo sfondo di Palazzo Tupputi
Territorio

Bicentenario Dieta delle Puglie, iniziative a Bisceglie

Evento mattutino a Palazzo Tupputi, appuntamento pomeridiano in piazza Regina Margherita

Il 5 luglio 1820, durante i Moti napoletani, a Palazzo Tupputi - nel cuore di Bisceglie - si tenne la celebre "Dieta delle Puglie", il consesso nel quale numerosi esponenti della Carboneria (secondo alcune fonti ben 500) si riunirono con finalità liberali per discutere, sostenere e proclamare la Costituzione della quale si doveva dotare il Regno.

La ricorrenza del bicentranario sarà celebrata con due iniziative predisposte dal Comune di Bisceglie con la collaborazione del Centro Studi Biscegliese coordinato dal dottor Tommaso Fontana.

Lunedì 5 luglio, alle ore 11, proprio a Palazzo Tupputi, si terrà la presentazione dell'opuscolo intitolato "La Dieta delle Puglie del 5 luglio 2020" scritto per l'occasione dal professor Giuseppe Poli, ordinario di Storia moderna dell'Università "Aldo Moro" di Bari. La relazione sarà registrata e trasmessa nelle scuole cittadine il prossimo anno. Prevista la partecipazione di Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie.

Nel pomeriggio, in piazza Regina Margherita, dalle ore 16:30 alle 20 sarà possibile ottenere, su cartolina dedicata, lo storico annullo filatelico speciale realizzato appositamente da Poste Italiane per onorare la ricorrenza. Bisceglie fu scelta come sede della Dieta delle Puglia per la sua collocazione nella zona centrale della Regione.

Alcune cronache, citate dal Prof. Poli nel suo lavoro, raccontano che dopo il consesso, i carbonari, tra i quali diversi biscegliesi (capofila il "padrone di casa", Domenico Antonio Tupputi, padre di Riccardo e Ottavio), scesero da palazzo Tupputi e fecero una dimostrazione patriottica per le vie di Bisceglie, accolti dagli "evviva" del popolo e, recatisi nel duomo, la bandiera costituzionale fu benedetta. «In seguito a tale manifestazione anche i cittadini più freddi, anche i cittadini più freddi e scettici nei confronti delle idee liberali cambiarono atteggiamento e si riunirono agli esponenti della Carboneria, consapevoli della loro decisione e votandosi con entusiasmo alla causa della libertà» è riportato nel volume.
  • palazzo tupputi
  • piazza Margherita
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.