notte sospiri
notte sospiri
Attualità

Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi

Il messaggio del direttore "Sospiro di Bisceglie"

Il 2024 si chiude come un anno da ricordare per l'Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi, un periodo segnato da successi straordinari che hanno rafforzato non solo l'immaginedell'associazione, ma anche quella dell'intero territorio biscegliese e pugliese.

«Dare linfa al tessuto culturale ed economico, non solo di Bisceglie ma dell'intera Regione, è stato sorprendente, soprattutto se consideriamo la strada percorsa fino ad oggi» dichiara con soddisfazione Sergio Salerno, Direttore e Fondatore del progetto "Sospiro di Bisceglie".

Il 2024 è stato un anno dedicato alle Radici, con un'attenzione particolare alla conferma di un'immagine di Eccellenza locale riconosciuta a livello nazionale. Tra i principali eventi che hanno segnato l'anno:
  • La partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, che ha offerto una vetrina di rilievo per la promozione del territorio.
  • Importanti apparizioni televisive, che hanno contribuito alla valorizzazione delle bellezze locali attraverso programmi di grande visibilità come Sanremo, Linea Verde, e la celebre trasmissione Viva Rai 2 con Fiorello.
  • Testimonial di rilievo, tra cui Alessandro Borghese, Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Pinuccio, Bob Sinclar, fino al riconoscimento conferito a LinoBanfi come Ambasciatore del Sospiro nel mondo.
Un ulteriore traguardo è rappresentato dal prestigioso riconoscimento ricevuto a Milano come Ambasciatori delle Eccellenze di Puglia, dall'Associazione Pugliesi in Lombardia, un titolo che suggella anni di impegno e dedizione alla promozione del patrimonio locale.

Oltre alla visibilità mediatica, il 2024 ha visto anche importanti azioni di marketing strategico e partnership, fondamentali per lo sviluppo economico del territorio, una forte base per l'annoche verrà. Eventi come il G7 di Bari e la consolidata Notte dei Sospiri hanno visto la partecipazione attiva dell'associazione, consolidando il paniere dei prodotti d'eccellenza e costruendo un ponte dei sospiri simbolico tra Bisceglie e Milano.

Guardando al futuro, l'Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi anticipa già con entusiasmo la partecipazione a Sanremo 2025, una vetrina prestigiosa che rappresenterà un ulteriore passo avanti per la valorizzazione dell'identità pugliese e biscegliese.

Un ruolo significativo per il futuro è stato svolto dall'emendamento proposto dal Consigliere Regionale Francesco La Notte, uno strumento che sarà di forte impatto, per il quale è stato istituito un tavolo per la pianificazione strategica destinato a portare risultati concreti e duraturi per il territorio.

«Siamo certi che il 2025 continuerà a sorprenderci e a portare frutti importanti. Frutti che continuiamo a condividere con chi crede in noi e sprona a fare sempre meglio. Questo percorso è il risultato di un lavoro corale, di passione e dedizione che ci rende fieri di rappresentare la nostra terra. Buon anno Sospiroso a tutti!» conclude Sergio Salerno.
  • sospiro di Bisceglie
  • Associazione pasticcerie storiche biscegliesi
Altri contenuti a tema
Un weekend di successi per l’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie Un weekend di successi per l’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie Il Sospiro di Bisceglie protagonista tra turismo, eccellenza e tradizione
Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Venerdì 28 febbraio dalle 10:30 il talk "Io sospiro, tu sospiri, noi sospiriAMO – SOSPIRO di Bisceglie: il segreto delle tette delle monache".
Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO «È stata un'opportunità irripetibile per mettere in luce la nostra terra e farla scoprire al mondo»
Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Per la prima volta, l’Associazione ha portato a Milano il format esclusivo “Sospiro on Tour”
Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Il dolce tradizionale diventa ambasciatore della cultura pugliese in una serata con Bob Sinclar
Il Sospiro di Bisceglie nella guida tedesca "111 Orte in Apulien" Il Sospiro di Bisceglie nella guida tedesca "111 Orte in Apulien" L'autrice della guida ha potuto ammirare come viene prodotto il dolce tipico biscegliese
La Pro Loco di Bisceglie porta Dolmen e Sospiro alla Fiera del Levante La Pro Loco di Bisceglie porta Dolmen e Sospiro alla Fiera del Levante Dal 30 settembre al 6 ottobre una serie di incontri in cui sarà valorizzato il patrimonio culturale dei diversi territori di Puglia
Tutto pronto per la serata più dolce dell’estate: domenica 4 agosto arriva la Notte dei Sospiri Tutto pronto per la serata più dolce dell’estate: domenica 4 agosto arriva la Notte dei Sospiri Parte il conto alla rovescia per La Notte dei Sospiri, che si terrà sul waterfront di via Nazario Sauro, a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.