Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Politica

Bilancio di previsione approvato dal consiglio comunale

Angarano: «I conti sono in ordine, la maggioranza è compatta e dimostra unità di intenti»

I voti favorevoli dei componenti della maggioranza consiliare sono risultati sufficienti per l'approvazione del bilancio di previsione 2020-2022 del Comune di Bisceglie. La riunione della massima assise cittadina, convocata in modalità telematica per le 10 di sabato 31 ottobre con ben 48 punti iscritti all'ordine del giorno, si è protratta fino alla serata anche in seguito ad alcune difficoltà di natura tecnica.

«Abbiamo apposto un importante tassello per programmare lo sviluppo e disegnare il futuro di Bisceglie» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano al termine dei lavori. «I criteri fondamentali che ci hanno guidato sono l'ottimizzazione delle risorse a disposizione, l'attenzione assidua e rigorosa alla spesa e una politica prudenziale nella costruzione delle previsioni. Questi elementi hanno portato a risultati positivi soprattutto in termini di economia di spesa e di riduzione dell'indebitamento. Il parere favorevole dell'organo di revisione certifica la bontà del nostro operato» ha aggiunto.

«Il ricorso al Tar di parte dell'opposizione e la sentenza hanno rallentato le procedure di programmazione economico-finanziaria, paralizzando di fatto l'attività amministrativa. Il Covid ha ulteriormente rallentato le attività della pubblica amministrazione» è l'opinione del capo dell'amministrazione. «Malgrado ciò, siamo riusciti a tenere i conti del Comune di Bisceglie in ordine senza aumentare le tasse e addirittura riducendole sensibilmente per le attività commerciali penalizzate dal lockdown. Abbiamo adottato diverse azioni per sostenere la popolazione in difficoltà, sbloccato opere pubbliche e programmato significativi interventi per il futuro» ha rilevato.

Secondo Angarano «in città ci sono diversi cantieri attivi: la litoranea di ponente, le piste ciclabili che continueremo a implementare, la biblioteca comunale e la biblioteca di quartiere in corso di realizzazione a villa Angelica, il campo di Salnitro, l'area mercatale di via San Martino, le scuole di via Martiri di via Fani e De Amicis oltre a tutti gli interventi in funzione del Covid in tutti gli istituti scolastici, il piano triennale di rifacimento di strade e marciapiedi, il teatro Garibaldi, la sostituzione della pubblica illuminazione».

Il Sindaco ha inoltre sottolineato: «Procede l'iter per la costruzione di nuovi loculi al cimitero, nel prossimo futuro saranno consegnati gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, continuiamo a lavorare per avere nuovi mezzi di trasporto pubblico per aumentare le linee in città. Sempre guardando al futuro, tra i tanti progetti in itinere, interverremo sul depuratore per ridurre i miasmi, riqualificheremo la piazza del pesce, allargheremo via San Mercuro, creeremo orti urbani, continueremo a migliorare tutte le scuole (la "Riccardo Monterisi" sarà oggetto di un intervento dal valore di oltre 5 milioni di euro), ottimizzeremo la gestione delle acque pluviali in via La Marina, interverremo sul campo comunale "Di Liddo" rendendolo più funzionale e inclusivo. Abbiamo una visione chiara della Città del futuro, con più servizi e opere funzionalizzate allo sviluppo e al miglioramento della qualità della vita. L'approvazione del bilancio ci consente di sbloccare molti interventi e di dare corso all'azione amministrativa con rinnovato slancio».

Non è mancato un passaggio politico su quanto accaduto sabato: «Spiace che, anche in questo complesso periodo di emergenza che stiamo attraversando, l'opposizione, al netto ovviamente delle assenze giustificate ed eccetto il consigliere Fata e il presidente del consiglio Casella, non abbia né presentato emendamenti né preso parte alla discussione 'in aula', preferendo evidentemente le aule dei tribunali amministrativi anziché un dibattito costruttivo nelle sedi istituzionali» ha affermato il primo cittadino.
«Un'occasione persa di confronto politico-amministrativo, pur nelle legittime posizioni degli schieramenti, finalizzato al bene della città. La maggioranza invece continua a dimostrare nei fatti compattezza e unità di intenti» l'opinione di Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • amministrazione comunale
  • bilancio di previsione
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.